LegalValue: uno strumento unico per valutare la rischiosità legale della tua azienda
Conoscete il grado di rischiosità legale della vostra azienda? Qual è il livello di efficacia dei vostri servizi legali? Sono efficienti dal punto di vista del rapporto costi-benefici? E sono in grado di creare valore stabile nel tempo?
Sono domande a cui la direzione aziendale deve fornire una risposta univoca nell’ambito della gestione di impresa, spesso incentrata su contabilità analitica, documenti previsionali, budget, report e, in generale, su analisi che riguardano il comparto prettamente organizzativo, produttivo e commerciale. Esiste un aspetto, quello legale, che deve essere trattato almeno al pari.
LegalValue si propone come innovativa piattaforma di servizi web-based (software-as-service) che consente proprio di misurare – attraverso un test in forma completamente riservata – in funzione dello specifico profilo di rischiosità, l’Adeguatezza dei servizi legali di cui è dotata una azienda, siano tali servizi allestiti sotto forma di uffici interni e/o con ricorso a consulenti esterni. La Adeguatezza è il dato risultante dalla combinazione di tre distinti fattori che la piattaforma misura, cioè l’efficacia (grado di copertura del rischio), l’efficienza (costo del servizio rispetto alla magnitudine del rischio ed alle dimensioni dell’impresa) ed il contributo alla creazione di valore, cioè la capacità di generare un valore positivo stabile nel tempo.
Storicamente, la gestione aziendale ha dato la precedenza alla massimizzazione dei profitti, cioè brutalmente aumentare i ricavi e diminuire i costi. Invece, la minimizzazione dei rischi è un obiettivo relativamente più “moderno”, e va assumendo sempre più rilievo con la progressiva lievitazione delle normative sulla responsabilità civile e penale delle aziende e dei loro rappresentanti. Basta ricordare il tema della sicurezza sul lavoro, che è nato normativamente in modo serio praticamente dagli anni ‘70. Eppure, il tema legale, se non affrontato in modo puntuale e strutturato, come ad esempio avviene per gli ambiti produttivi o commerciali, rischia di avere ripercussioni molto negative sull’immagine dell’azienda stessa e, di conseguenza, sulle sue performance future (si pensi, ad esempio, all’impatto negativo di immagine nell’opinione pubblica di grosse aziende a causa di fatti di cronaca legati a misure di sicurezza inadeguate…).
Attraverso un oculato bilanciamento del trade-off tra minimizzazione dei costi e minimizzazione dei rischi, non solo quantitativo ("spendo meno = riduco meno i rischi"), ma anche qualitativo ("spendo il giusto o addirittura troppo, ma in modo sbagliato = non riduco sufficientemente i rischi, quindi spreco danaro) è possibile generare Adeguatezza (intesa come efficacia, efficienza e creazione di valore per la mia azienda).
Grazie alla piattaforma LegalValue, la vostra impresa potrà valutare il livello di adeguatezza dei servizi legali di cui dispone rispetto alla tipologia del proprio business, e conoscere le aree di miglioramento.
Dal punto di vista pratico, l’algoritmo messo a punto da LegalValue consente, infatti di conoscere:
* se, rispetto al profilo di rischiosità, l’azienda abbia allestito un idoneo sistema di copertura;
* se le coperture conseguite abbiano un costo congruo per le dimensioni dell’impresa e la grandezza del rischio da coprire;
* se l’attuale organizzazione del servizio legale contribuisca alla durevole creazione di valore a beneficio di tutti gli stakeholder;
* se e quali possano essere le aree di miglioramento.
La conoscenza di queste misure – che vengono fornite in assoluto ed in comparazione con i dati medi di settore – fornisce indicazioni che possono giovare:
> All’impresa stessa, per conseguire un miglioramento della propria tutela legale, e quindi una più efficace mitigazione dei rischi cui è esposta, nonché un efficientamento della struttura di costi dedicati all’attività legale (contrattualistica, contenzioso, consulenza generale).
> Alle istituzioni creditizie ed assicurative in relazione con l’impresa, che possono contare su un’analisi dell’equilibrio tra rischiosità e mitigazioni in essere prima di sovvenire specifici affari e/o linee di business.
> Agli intermediari finanziari che debbano accompagnare le imprese alla quotazione in borsa, e che possono disporre di un’analisi del livello di Adeguatezza del servizio legale strumentale alla descrizione degli aspetti di rischiosità ed organizzazione della candidata alla quotazione.
Accanto al test di Adeguatezza dei servizi legali, LegalValue mette a disposizione un secondo strumento di autovalutazione, più specifico, relativo alla idoneità sostenibile del Modello di Organizzazione e Gestione (MOG) adottato dalle imprese per spiegare il proprio effetto di esimente dalla responsabilità amministrativa degli enti ex D. Lgs. 231/01.
I test constano di circa 150 domande e attraverso le risposte elaborate analizzate da una serie di algoritmi complessi messi a punto da LegalValue per rilevare il profilo di rischiosità dell’impresa e le sue caratteristiche organizzative, è possibile individuare:
- sotto il profilo dell’Adeguatezza, l’indice di rischio, il valore dell’efficacia delle misure in essere, l’efficienza con cui queste misure vengono adottate e il loro contributo alla creazione durevole di valore per l’impresa e tutti i suoi stakeholder;
- sotto il profilo dell’Idoneità Sostenibile, il rapporto di congruità fra lo sforzo profuso e le dimensioni aziendali nonché l’equilibrio tra le diverse componenti del modello di compliance adottato.
La restituzione delle valutazioni avviene per gradi: un primo risultato, sintetico, è offerto on-line alla compilazione dei questionari, sempre in forma gratuita. Il team di LegalValue rimane poi a disposizione per successivi approfondimenti, se richiesti, come anche la consulenza per l’ottimizzazione dei risultati ed il supporto ai necessari interventi. E solo tali servizi sono a pagamento.
Il Misuratore di Adeguatezza dei Servizi Legali, ed il Test di Idoneità sostenibile del MOG sono disponibili all’URL https://sites.google.com/view/legalvalue.
Articolo del: