L’immigrazione in America dal XVI al XIX secolo

Ius soli: dal XVI al XIX secolo
Prima di tutto, dobbiamo concettualizzare l'espressione latina così ben nota a tutti noi, che prende sempre la preminenza sui titoli dei giornali quando si parla di cittadinanza. È importante chiarire che ius soli deriva dal latino classico ius = diritto e soli = solo. Cioè "diritto territoriale” o “diritto legato al posto in cui una persona è stata nata”.
In materia di cittadinanza, ius soli è il diritto che una persona ha di far riconoscere la propria cittadinanza in base al luogo di nascita. A differenza di quanto previsto da un altro noto istituto, lo iure sanguinis, dove la cittadinanza può essere riconosciuta alle persone indipendentemente dal luogo di nascita territoriale, ma attraverso l'eredità di sangue con i loro antenati o discendenti.
Il "sistema" ius soli, è stato implementato in tutto il mondo come un modo per soddisfare l'enorme richiesta dei cittadini emigrati dall'Europa nel XVI, XVII, XVIII e XIX secolo, in luoghi dove oggi ci troviamo: Stati Uniti, Brasile, Canada e Argentina, tra gli altri. Questo modello intelligente, creato strategicamente e storicamente utilizzato, è nato per collegare e mettere radici tra gli immigrati stranieri e i nuovi territori conquistati dai navigatori al servizio dei potenti regni europei.
Il sistema dello ius soli, oggi concettualmente distorto e politicamente abusato, era al momento della sua creazione un'arma importante per attrarre la gente nei territori conquistati dai regni europei nelle Americhe, poiché per loro questi luoghi erano fino ad allora abitati da persone considerate esseri umani, ma storicamente e infelicemente di “razze inferiori”, come nel caso degli amerindi e afro discendenti.
La strategia ha funzionato, basta vedere la popolazione che attualmente vive negli Stati Uniti e in Brasile, cioè più di 550 milioni di persone. Perché era importante in quel momento? È facile da capire. Il sentimento di chi voleva iniziare una nuova vita in altri territori, "nel nuovo mondo" come lo chiamavano, con molte promesse di "una vita migliore", legate alla garanzia che i propri figli nati lì sarebbero stati cittadini con tutti i diritti garantiti, è stata la formula del successo di questo progetto e lo ius soli è stato in realtà la forza trainante che ha fatto leva sulla grande immigrazione europea nelle Americhe dal XVI secolo al XIX secolo. Così è nata l'immigrazione legale, però di interessi economici nascosti e con diritti e garanzie preservate.
Ius soli: XX e XXI secolo
Un tempo usato come arma per incoraggiare l'immigrazione legale nel "nuovo mondo", oggi ius soli è stato ampiamente utilizzato come "arma politica" e per l'immigrazione clandestina. Infatti, in diversi paesi del mondo il principio dello ius soli è già un grosso grattacapo. Paesi come gli Stati Uniti e il Canada stanno già lavorando per abolire questo sistema, che ora è stato utilizzato per garantire un'immigrazione clandestina sicura agli immigrati legali, a differenza del passato.
Quello che accade oggi con il sistema ius soli è che quando nasce un bambino, figlio naturale di cittadini immigrati, che si trovano in un determinato Stato, legali o illegali, con permesso o senza permesso, diventa automaticamente cittadino di quello Stato. Ovviamente, è impossibile deportare il padre e la madre di quel neonato, in quanto sono ormai padre e madre di un cittadino di quello Stato. Cioè, lo stesso Stato è obbligato a concedere un visto di permanenza ai genitori, affinché possano allevare quel nuovo cittadino di quello stato, che deve avere per legge tutti i diritti conservati e garantiti. Così, la precedente situazione di illegalità di un'intera famiglia di immigrati clandestini viene legalizzata, con la semplice nascita di un figlio di immigranti illegali.
Si noti che non si tratta di un permesso di soggiorno o di un visto di lavoro. Il principio dello ius soli garantisce alla persona nata nello Stato che adotta questo strano principio tutti i diritti inerenti ai cittadini di origine di quello Stato, anche se la madre è arrivata nel paese incinta e il figlio è nato un giorno dopo il suo arrivo. Il legame con la cultura e la storia di quella nazione non ci sono!
Questo bambino, ormai cittadino di quel paese, figlio di immigranti illegali o turisti, non può in alcun modo essere costretto a lasciare il paese, garantendo così alla famiglia il diritto di rimanere in quello Stato per prendersi cura del proprio figlio che ovviamente non può essere solo. Così, tutti potranno godere di tutti i servizi pubblici disponibili, come: programmi sociali, aiuti finanziari, istruzione, salute, mobilità urbana, ecc.
Ius soli in Italia
In questo momento, stiamo assistendo in Italia a un acceso dibattito tra i difensori rossi e comunisti dell'attuazione e della recinzione del sistema ius soli. Ricordiamoci che il sistema così come concepito originariamente non esiste più, poiché molti Stati oggi non hanno bisogno di una campagna di immigrazione. Non esiste lavoro per milioni di cittadini in tutti i paesi del mondo e la immigrazione per colonizzazione non esiste più. In Brasile, un dibattito così acceso acquista un'importanza particolare, poiché quasi il 10% della popolazione brasiliana avrebbe, in teoria, sangue italiano.
Le continue notizie false che si impadroniscono delle notizie sulla cittadinanza italiana sui social network e sui gruppi di Facebook, spazi spesso controllati da criminali e truffatore che approfittano della cittadinanza italiana da tempo, in un business multimilionario, criminoso e illegale, compreso il traffico transnazionale di essere umani, la falsificazione di documenti pubblici, la corruzione attiva e passiva, il riciclaggio e la evasione, la falsità ideologica, la estorsione, la coercizione, la minaccia e la truffa, mettono a confronto i sistemi iure sanguinis e ius soli, senza sapere che l'esistenza di uno non impedisce l'esistenza dell'altro. In realtà, diversi paesi utilizzano entrambi i sistemi, come nel caso del Portogallo.
Poche persone, per ignoranza o per disinteresse a cercare di conoscere la verità, poiché il mondo della cittadinanza italiana sui social network è il mondo delle notizie false e del terrorismo digitale quotidiano, sanno che in Italia esiste già il principio dello ius soli, applicabile ai casi di apolidi (persone senza cittadinanza) e ignoti (abbandonati, non identificati e di cittadinanza sconosciuta), previsto dall'art. 1, comma 1, lettera b, e dall'art. 1, comma 2, della legge 91 di 1992. È anche previsto dalla legge italiana la possibilità e il diritto di naturalizzarsi dopo 10 anni di residenza ininterrotta in Italia. In questi casi particolari è già previsto il diritto alla cittadinanza italiana!
Se lo ius soli esiste già in Italia, per casi davvero urgenti che richiedono una risposta da parte dello Stato italiano, perché i partiti di sinistra vogliono estendere questo sistema in Italia a persone che hanno la loro cittadinanza originale? Perché dobbiamo regalare a milioni di stranieri immigranti illegali, la cittadinanza italiana? Quale danno può causare all'Italia l'attuazione di questo moderno ius soli in questo momento, travestito da "questione umanitaria"?
La risposta alla prima domanda è semplice: concedendo la cittadinanza italiana a centinaia di migliaia di persone che oggi si trovano illegalmente nel Paese, emerge automaticamente un esercito di nuovi cittadini, e di conseguenza nuovi elettori. Questa è la nuova forza elettorale che la sinistra italiana già screditata dai suoi cittadini, un'ideologia disastrosa e che ha messo in crisi il Paese.
La risposta alla seconda domanda è ovvia. Non dobbiamo regalare a migliaia di persone la cittadinanza italiana, perché questo istituto non può essere mai trattato come una caramella che si acquista in tabaccaia. Esiste l’istituto del permesso di soggiorno, che permette a una persona di vivere e di lavorare in Italia, senza problemi, con tutti i diritti previsti dalla legge. La risposta alla terza domanda è ancora più ovvia. Creando una nuova legge in Italia che garantirebbe automaticamente a tutti i figli di immigrati stranieri, già nati o che nasceranno sul suolo italiano, anche quelli clandestini, la cittadinanza italiana, ci troveremmo di fronte al caos sociale, alla crisi finanziaria, alla disoccupazione, all'aumento della violenza, al caos del sistema sanitario ed educativo dello Stato senza precedenti.
Lasciando da parte in questo momento l'evidente perdita delle tradizioni e delle culture italiane, che si è tramandata per generazioni, e che sarebbe certamente dimenticata nel tempo (ed è già avvenuta con varie civiltà in tutta l'umanità), poiché è tradizione di noi esseri umani portare con noi e trasmettere alle generazioni future la cultura dal luogo in cui siamo stati nati e da dove siamo originariamente, e non la cultura del nuovo luogo in cui abbiamo deciso di iniziare una nuova vita, ci troveremmo di fronte ad un grave fallimento del già sovraccarico sistema pubblico italiano.
Pensando dalla parte di chi in questo momento è clandestino in Italia, di immigranti provenienti da tutto il mondo, soprattutto da Africa e Siria, senza documenti, senza lavoro e senza prospettive future, che non parlano l’idioma italiano e che non hanno alcun legame con l’Italia. Però che oggi vivono di una borsa rossa concessa dal governo italiano spesso vicina a quanto guadagna mensilmente un padre italiano che lavora 12 ore al giorno, stiamo parlando di oltre un 500mila immigrati illegali regalati tutti i mesi in Italia. Con la tragica esistenza di un sistema ius soli, queste persone non avrebbero altra alternativa se non quella di fornire una rapida procreazione che garantisca la loro permanenza sul suolo italiano, questa volta come genitori di un cittadino italiano, e così via. È questo il grosso rischio che le persone non hanno ancora capito.
Non possiamo essere ingenui a pensare che questo non accadrebbe, perché anche senza questa garanzia, accade già. Sicuramente, negli anni successivi all'approvazione eventuale di una legge ius soli (più ampia) in Italia, catastrofica sotto tutti i punti di vista, avremmo la nascita di milioni e milioni di figli di genitori immigrati clandestini in Italia, che diventeranno genitori di cittadini italiani. Sappiamo, ed è di dominio pubblico, che mentre i cittadini europei a volte hanno 1 o nessun figlio, i cittadini di altre culture, di solito della classe economicamente più povera, hanno 5, 6-10 figli per famiglia.
Una semplice domanda a chi difende l'impianto dello ius soli in Italia: se questa follia viene impiantata, chi sosterrà questo esercito di milioni di persone, nuovi cittadini italiani, senza lavoro, senza soldi, una vera mane d’opera senza qualifica e senza la voglia di lavorare, che non eserciteranno la loro cittadinanza regalata, perché il loro interesse per l'Italia è eminentemente economico? Non possiamo aver paura di dire la verità. Quello che vediamo oggi in Italia è un mare di clandestini, senza alcun legame con il Paese, senza alcun interesse a stare in Italia (tranne che finanziario), che non amano la cultura italiana e odiano i cittadini italiani.
Infine, resta da chiarire che da un lato abbiamo gli immigrati che sono clandestini in Italia e che non vogliono contribuire in alcun modo al Paese e che in realtà vogliono succhiare, se approfittano della loro condizione. E d'altra parte, abbiamo quegli immigrati che cercano di legalizzare la loro condizione per lavorare, produrre, pagare le tasse e investire in Italia, generando occupazione e reddito. Cioè per il bene! Per il primo, il modo migliore sarebbe il ritorno, la deportazione, la chiusura delle porte per una nuova recidiva. Per questi ultimi, la soluzione legale esiste già: visto di lavoro, visto di studio, visto d'affari, senza regalare la cittadinanza italiana.
L'Istituto della cittadinanza non può essere usato come strumento politico nelle mani di politici malintenzionati, tanto meno per legalizzare la vita di persone che hanno bisogno di iniziare una nuova vita in un altro paese. La cittadinanza è una condizione molto più ampia, inerente all'essere umano, intrinseca alla persona, distorta nel corso degli anni.
La cittadinanza è legata a principi, diritti, valori morali, cultura, storia, radici e sentimenti che precedono l'esistenza stessa della persona che detiene questa condizione: è l'amore per la patria e il rispetto per la condizione stessa della persona che è membro di una nazione. Non ho dubbi che il pericoloso impianto dello ius soli in Italia, con l'assurda concessione della cittadinanza italiana in modo indiscriminato, può essere la botta finale.
Dott. Luiz Scarpelli, iscritto in BRASILE come advogado presso cinque consigli dell’Ordine Degli Avvocati Brasiliani: São Paulo, Rio de Janeiro, Minas Gerais, Espírito Santo, Goiás; PORTOGALLO nel Consiglio di Coimbra dell’Ordine Degli Avvocati Portoghese; e in ITALIA anche come advogado con il titolo di avvocato stabilito nel Consiglio Dell’Ordine Degli Avvocati di Roma. In EUROPA è iscritto come advogado presso il Council Of Bars and Laws Societies of Europe in Bruxelles, BELGIO. Master Of Laws in Anticorruzione e Sistema Istituzionale nell’Università Sapienza di Roma. Master Of Laws in Criminologia, Psicologia Giuridica e Psichiatria Forense nell’Università Sapienza di Roma. Inscritto presso l’IAMG – Istituto Degli Advogados di Minas Gerais, Brasile. Criminologo iscritto presso l’ANCRIM – Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti, iscritta nell’elenco delle associazioni professionali presso il Ministero dello Sviluppo Economico in Italia. Socio dell'Associazione ORGOGLIO DI TOGA con sede a Roma e fondatore della #catenadelbene su YouTube, che ha aiutato decine di migliaia di cittadine di ceppo italiano nati a l’estero contro le organizzazioni criminose e i coyotes della cittadinanza italiana truffata che operano in Brasile e in Italia, e che hanno distrutto la vita di più di 7mila famiglie.
#correntedobem, #luizscarpelli, #scarpelli, #advogadoscarpelli, #advluizscarpelli, #cidadaniaitaliana, #antenatoitaliano, #passaporteitaliano, #vivernaitalia, #vivernaeuropa, #cidadaniaitalianalegal, #cidadaniaitalianajudicial, #viamaternajudicial, #viapaternajudicial, #açãocontraasfilasdosconsulados, #açãocontraasfilas, #advogadoemroma, #tribunaleordinariodiroma, #ordineavvocatiroma, #ordinedegliavvocatidiroma, #consiglionazionaleforense, #iuresanguinis, #cittadinanzaitaliana, #tribunaleordinariodiroma, #tribunalecivilediroma, #passaportoitaliano, #identitaitaliana, #passaportorosso, #cittadinanzaitaliana, #mafiadacidadaniaitaliana, #viatrentinajudicial, cittadinanzaitalianatruffata, #concettamanfra, #flavioscarpelli, #origemgenealogia, #correntedobem, #grandenaturalização1889, #iussoli, #immigrazioneclandestina, #trafficodiesseriumani
Articolo del: