L'irresistibile fascino de "Il Piano di Accumulo"


Il Piano di Accumulo è uno strumento sperimentato di investimento per entrare sul mercato in sicurezza
L'irresistibile fascino de "Il Piano di Accumulo"

L’irresistibile fascino de “Il Piano di Accumulo”

Coloro che hanno avuto il “coraggio” di investire sul mercato quando questo sembrava non voler smettere di precipitare verso il basso ha fatto né più né meno quello che bisognerebbe fare sempre, o almeno provarci.

“Comprare ai minimi e vendere ai massimi”.

Assodato il fatto che nessuno sa quando si tocca il fondo e quando si è raggiunto l’apice, esiste un modo ben sperimentato per entrare sul mercato senza rompersi le ossa.
Quale?


Il Piano di accumulo

Cosa è il Piano di Accumulo? È l’acquisto di quote di fondi comuni di investimento costante nel tempo per piccoli o medi importi. Presenta un grande vantaggio psicologico, ovvero quello di non dover investire grandi cifre e quello di non avere grandi vincoli.

A differenza dei più costosi “Premi ricorrenti” che sono versamenti periodici ma su prodotti assicurativi, i costi dei Piani di accumulo sono mediamente inferiori, seppur con finalità diverse.

Ma perché dovrei sottoscrivere un Piano di Accumulo?

Quando i mercati azionari o obbligazionari scendono, comprare “a rate” ottimizza il prezzo medio di carico delle mie quote, ovvero ai ribassi acquisto un numero maggiore di quote che a mercato stabilizzato mi possono restituire buoni risultati.

Senza entrare troppo nel merito sul come sia meglio investire, se in strumenti azionari o obbligazionari, bisogna stare bene attenti ai costi di questo strumento.

Se la vostra Banca vi applica onerose commissioni di sottoscrizione o diritti fissi o costi di uscita, la convenienza viene meno e sarebbe meglio rivolgersi ad un Professionista che solitamente non vuole incidere sui costi di sottoscrizione.

Legare il Piano di Accumulo ad un bisogno futuro è sempre una buona idea, potrei mettere da parte duecento euro al mese perché tra tre o cinque anni voglio cambiare la macchina e non voglio che il denaro resti sul conto perché potrei utilizzarlo, inoltre potrei comprare quote di un fondo comune “rischioso” con importi che non mi arrechino un serio danno o troppi patemi d’animo.

Il Risparmio è una cosa seria, fatevi consigliare, non abbiate troppi timori e non siate ingordi.

 

Articolo del:


di Giacomo Marciacane

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse