Made in Italy oppure 100% Made in Italy?


Qual è la differenza tra queste 2 diciture che troviamo sui prodotti? I Grandi Marchi quale utilizzano?
Made in Italy oppure 100% Made in Italy?
Da sempre il Made in Italy, dalla moda alle calzature, dall'arredamento al cibo, distingue l’Italia dal resto del mondo.
Con l’entrata in vigore della legge n°166 del 2009 è avvenuto il pieno riconoscimento della dicitura "100% Made in Italy" e la conseguente emanazione della garanzia attraverso la certificazione.

Il marchio collettivo "100% Made in Italy" viene rilasciato dopo una attenta serie di controlli a tutte quelle aziende che producono interamente in Italia.
La certificazione viene effettuata con tutti i parametri propri previsti dalla normativa italiana vigente ed è rilasciata dall'Istituto per la Tutela dei Produttori Italiani. L'istruttoria e la gestione dei rapporti con l'Azienda per la certificazione vengono effettuate da Promindustria S.p.A.

Resta sempre valido il marchio di origine "Made in Italy" come previsto dal Regolamento CE n. 450/2008. Alla luce del suddetto regolamento possono ottenere il marchio Made in Italy anche quei prodotti che in Italia hanno «subito l’ultima trasformazione» o lavorazione «sostanziale» e, pertanto, anche prodotti non interamente fabbricati in Italia.
L'azienda che può fregiarsi del marchio riesce a comunicare correttamente il valore del prodotto di qualità realizzato in Italia, ottenendo un'accresciuta visibilità e una maggiore diffusione di fama e distribuzione del prodotto. La naturale conseguenza è un aumento delle richieste e la fidelizzazione del cliente.

Solo nel 2013 sono stati generati oltre 68 miliardi di euro dalle esportazioni mondiali di prodotti Made in Italy, con una crescita costante della richiesta mondiale di prodotti Made in Italy del +4,1% rispetto al 2012 (fonte: Internet Export Report Google-Doxa).
Il brand Made in Italy è il terzo marchio più noto al mondo dopo Coca-Cola e Visa secondo dati forniti da Google, tra il 2006 e il 2010 le ricerche on line con keyword Made in Italy sono cresciute del 153%.
Agli occhi del cliente straniero, infatti, il Made in Italy è sinonimo di elevata qualità del prodotto, design attraente, funzionalità, artigianalità e tecnica.

Green Innovation offre la prima consulenza gratuita per ottenere il marchio 100% Made in Italy incluse le accezioni 100% Made in Italy ECO e GLUTEN FREE, oppure Made in Italy.

Articolo del:


di Ing. Federica Lunghi, Dr.ssa Grazia Tosi

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse