Mercati obbligazionari
Tassi in salita...Rischi e opportunità

Il contesto di mercato e’ sempre più difficile ed i tassi in quasi tutto il mondo occidentale sono pari a zero nel breve e medio termine.
L`America ha iniziato la risalita portando i tassi all 1,5 a Dicembre e promettendo 3 rialzi nel 2018, mentre l`Europa guarda ed annuncia un graduale alleggerimento del quantitative easing per l’anno che verrà’.
Con tali premesse sarà sempre più complicato riuscire ad ottenere rendimenti stabili e soddisfacenti nel tempo detenendo obbligazioni o titoli di stato.
La strada da percorrere per chi non vuole rischiare troppo e’ quella di affidarsi a gestori seri e qualificati che hanno dimostrato nel tempo di riuscire a generare reddito costante con queste classi di attivo (obbligazioni).
Gli strumenti sono sempre gli stessi, parliamo di Fondi e Sicav, ma i Gestori ed i comparti e le relative classi (ad accumulo o a cedola) sono da valutare insieme ad esperti del settore.
L`America ha iniziato la risalita portando i tassi all 1,5 a Dicembre e promettendo 3 rialzi nel 2018, mentre l`Europa guarda ed annuncia un graduale alleggerimento del quantitative easing per l’anno che verrà’.
Con tali premesse sarà sempre più complicato riuscire ad ottenere rendimenti stabili e soddisfacenti nel tempo detenendo obbligazioni o titoli di stato.
La strada da percorrere per chi non vuole rischiare troppo e’ quella di affidarsi a gestori seri e qualificati che hanno dimostrato nel tempo di riuscire a generare reddito costante con queste classi di attivo (obbligazioni).
Gli strumenti sono sempre gli stessi, parliamo di Fondi e Sicav, ma i Gestori ed i comparti e le relative classi (ad accumulo o a cedola) sono da valutare insieme ad esperti del settore.
Articolo del: