Richiedi una consulenza in studio gratuita!

Muffe...se l`umidità è di casa


Sono necessari interventi mirati dopo aver localizzato con precisione l`origine delle umidità
Muffe...se l`umidità è di casa
Sono tanti i fattori, interni ed esterni, che contribuiscono alla formazione di umidità e muffe all'interno delle nostre abitazioni.
Umidità equivale ad "ambiente malsano", perchè la evaporazione dell'acqua-trasportandosi nell'aria, crea elevate percentuali di umidita nocive alla salute di chi, soprattutto soffre di patologie respiratorie come asma e artriti.

Le murature affette da umidità, perdono il loro potere isolante, causando un notevole dispendio economico per poter riuscire a riscaldare l'ambiente "malato".
Bisogna saper distinguere quali sono le cause e questo può stabilirlo soltanto un Tecnico ben preparato, effettuando un intervento strumentale in grado di percepire e quindi localizzare l'acqua che ad occhio nudo e anche in pareti nascoste, non è visibile.

L'umidità è scatenata da diversi fattori: infiltrazioni, risalite o ascendenti, condense.
Una buona ventilazione degli ambienti e le pitture antimuffa, possono essere suoi deterrenti.
Essa genera le cosiddette "Muffe", che per eliminarle, occorrono interventi mirati e diversificati, attuati in più fasi, come interventi specifici "diretti"(sulla struttura), indiretti (migliorando la circolazione d'aria negli ambienti) e chimici (praticando dei fori inclinati di circa 10-12 cm. profondi qualche cm. e distanziati tra loro di circa 20 cm., in cui verranno iniettate delle resine siliconate o epossidiche, ricoperte poi da intonaco macro-poroso, caratteristico per la sua qualità di evaporazione dell'acqua maggiore di quanta ne venga assorbita dal terreno su cui poggia l'edificato).

In ogni caso, ogni immobile ha la propria caratteristica, per cui sarà cura del Tecnico incaricato e di fiducia, studiare direttamente sui luoghi, gli interventi da eseguire e quali siano i materiali più appropriati da usare per risolvere il problema.

Articolo del:



L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse

Altri articoli del professionista

PIANO CASA SICILIA: come usufruire. Regole

Come beneficiarne, detrazioni e diritti, caratteristiche, riqualificazione di immobili <br />, percentuali di aumento delle superfici: principi fondamentali

Continua

Ristrutturare casa

Cosa occorre sapere. Modifiche interne. Princìpi fondamentali

Continua

Frazionamento di appartamenti

Cosa fare e a chi rivolgersi

Continua

Agibilità negozi

Per poter avviare una qualunque attività commerciale, bisogna che il locale sia dotato di tutte le caratteristiche per lo svolgimento della stessa.

Continua

Vendita di un immobile

Divisione di immobili in comproprietà tra eredi. <br />Quali sono i criteri da seguire?

Continua

Risparmio idrico

Soluzioni, vantaggi, benefici

Continua

Riforma del catasto, rendita e...compravendita!

Quando conviene vendere? Prima o dopo la riforma del catasto?

Continua

La nuova Visura Catastale

Inseriti i metri quadrati nella visura catastale, utili ai fini Tari e per la compravendita di immobili

Continua

Metri quadrati in visura catastale

Ma la rendita catastale si calcola ancora sui vani fino a quando non ci sarà la definitiva riforma del catasto

Continua

Sottoscala, come sfruttare lo spazio inutilizzato

Il sottoscala, di solito inutilizzato, potrebbe invece avere un uso particolare, inserendovi alcuni elementi di arredo

Continua

Stima di un immobile: comporta professionalità e conoscenza della materia

Per poter attribuire un valore economico al proprio immobile occorre richiedere una consulenza di una figura professionale competente in materia di Estimo

Continua

APE: attestato di prestazione energetica. Cos’è e a cosa serve?

E' un documento indispensabile per la redazione di un atto notarile di compravendita e/o di locazione di un bene immobile, pena nullità dell’atto stesso

Continua

Ristrutturazione edilizia, cosa sapere prima di fare i lavori

E' necessario valutare il tipo di pratica da presentare in base alla soluzione più congrua delle opere edilizie

Continua