RC auto: proroga di validità nel decreto Cura Italia

Tra le misure previste nel Decreto Cura Italia c’è anche la proroga di ulteriori 15 giorni del periodo di validità della polizza Rc auto dopo la sua scadenza.
Di cosa si tratta?
Di norma la polizza Rc auto ha una efficacia per il periodo di 15 giorni successivi alla scadenza; con il Decreto, però, il termine base raddoppia e viene esteso a 30 giorni complessivi, entro i quali si potrà circolare anche se l’assicurazione nel frattempo è scaduta.
Come si applica?
L’estensione è automatica.
Non c’è, quindi, bisogno di presentare alcuna richiesta alla propria compagnia assicuratrice.
Si tratta un prolungamento del periodo di validità oltre la scadenza - previsto per legge - ed entro il quale la compagnia assicurativa è tenuta a mantenere operante la garanzia di copertura dai rischi di circolazione che comportano responsabilità civile in caso di incidenti, la c.d. Rc auto; in altri termini il mezzo è coperto da assicurazione in caso di sinistri e può, quindi, circolare regolarmente.
E’ coperta solo la RC o lo sono anche le altre garanzie?
Il Decreto non ha previsto alcuna estensione a 30 giorni per le garanzie accessorie e aggiuntive, come il furto e l’incendio o gli infortuni del conducente.
E’ presumibile che nella conversione del Decreto si terrà conto di questa lacuna; nel frattempo alcune compagnie hanno comunicato che garantiranno la proroga anche delle suddette garanzie.
Cosa succede alla scadenza?
Se il rinnovo viene fatto con la stessa compagnia, la data di decorrenza parte da quella di scadenza della polizza originaria, senza tener conto della proroga di 30 giorni.
Se si cambia assicurazione, la nuova polizza inizierà ad avere efficacia di copertura a partire dalla data della stipula.
A chi si applica?
La norma riguarda solo le polizze scadute alla data di entrata in vigore della norma o in prossima scadenza fino al 31 luglio 2020.
Articolo del: