Novità Intrastat 2018
Istruzioni compilazione elenchi Intrastat 2018
Con la determinazione pubblicata il 9 febbraio 2018 l’Agenzia delle Dogane ha dettato importanti novità per quanto riguarda la compilazione degli elenchi Intra.
Infatti, dal 1° gennaio 2018 vengono introdotte alcune semplificazioni, primo tra tutti l’abolizione degli Intra trimestrali (acquisti di beni e servizi) e la valenza esclusivamente statistica degli elenchi Intra-2 bis e quater, per i quali è stato innalzato il limite delle operazioni relative ad acquisti di beni e servizi che fanno scattare l’obbligo di trasmissione.
Le nuove istruzioni generano anche numerosi dubbi: mentre il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate parla di divieto dell’invio degli Intra trimestrali, la determinazione dell’Agenzia delle Dogane rende tale invio facoltativo (secondo l’opinione prevalente la facoltatività potrebbe essere legata all’iscrizione o meno al VIES).
Si segnala che l’Agenzia delle Dogane per spiegare al meglio le varie novità Intrastat ha pubblicato un video sul proprio canale Youtube.
Infatti, dal 1° gennaio 2018 vengono introdotte alcune semplificazioni, primo tra tutti l’abolizione degli Intra trimestrali (acquisti di beni e servizi) e la valenza esclusivamente statistica degli elenchi Intra-2 bis e quater, per i quali è stato innalzato il limite delle operazioni relative ad acquisti di beni e servizi che fanno scattare l’obbligo di trasmissione.
Le nuove istruzioni generano anche numerosi dubbi: mentre il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate parla di divieto dell’invio degli Intra trimestrali, la determinazione dell’Agenzia delle Dogane rende tale invio facoltativo (secondo l’opinione prevalente la facoltatività potrebbe essere legata all’iscrizione o meno al VIES).
Si segnala che l’Agenzia delle Dogane per spiegare al meglio le varie novità Intrastat ha pubblicato un video sul proprio canale Youtube.
Articolo del: