Nuovi incentivi assunzioni 2024 al sud: beneficiari e requisiti
Il nuovo decreto legge "Coesione" n 60 2024 ha introdotto nuovi benefici fiscali per stimolare l'occupazione, in particolare al sud.
In cosa consistono i benefici fiscali?
I benefici fiscali consentono alle imprese di ridurre i costi associati all'assunzione di nuovo personale rendendo più conveniente l'espansione dell'organico, conribuendo alla riduzione della disoccupazione e alla crescita economica.
Tipologie di bonus assunzioni e beneficiari
Bonus Giovani
Possono usufruire di questo bonus i datori di lavoro privati che, dal 1 di settembre 2024 al 31 dicembre 2025, assumono giovani under 35( mai occupati a tempo indeterminato) a tempo indeterminato. Tale bonus riconosce ai datori di lavoro l'esonero del versamento del 100% dei contributi previdenziali per 24 mesi nel limite mssimo mensile per ciascun lavoratore di € 650,00.
Bonus Donne
Possono usufruire di questo bonus i datori di lavoro privati che, dal 1 di settembre 2024 al 31 dicembre 2025, assumono dipendenti donne a tempo indeterminato, indipendentemente dall'età e che devono essere prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi. Tale bonus riconosce ai datori di lavoro l'esonero del versamento del 100% dei contributi previdenziali per 24 mesi nel limite mssimo mensile per ciascun lavoratore di € 650,00.
Bonus ZES
Possono usufruire di questo bonus esclusivamente datori di lavoro privati che, dal 1 di settembre 2024 al 31 dicembre 2025, assumono ditendenti a tempo indeterminato e che occupano fino a 10 dipendenti nel mese di assunzione del dipendente per il quale è richiesto l'esonero. Il dipendente assunto deve aver compiuto 35 anni di età ed essere disoccupato da almeno 24 mesi.Tale bonus riconosce ai datori di lavoro l'esonero del versamento del 100% dei contributi previdenziali per 24 mesi nel limite mssimo mensile per ciascun lavoratore di € 650,00.
Articolo del: