Nuovo termine per la rottamazione delle cartelle


Proroga della rottamazione al 21 aprile 2017
Nuovo termine per la rottamazione delle cartelle
La proroga è stata concessa lo scorso venerdì da un decreto legge approvato in Consiglio dei Ministri su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro dell'economia e delle finanze Pietro Carlo Padoan.

Aderendo alla procedura il contribuente può pagare solo le somme iscritte a ruolo a titolo di capitale, di interessi legali e di remunerazione del servizio di riscossione. Non sono dovute dunque le sanzioni, gli interessi di mora e le sanzioni e somme aggiuntive gravanti su crediti previdenziali.

Per il contribuente è possibile pagare l’importo determinato dilazionandolo in 5 rate sulle quali dal 1 agosto 2017 sono dovuti interessi al tasso del 4,5% annuo, fermo restando che:
il 70% dell’importo complessivamente dovuto deve essere versato nel 2017,
il restante 30% deve essere versato nell’anno 2018.

Icontribuenti avranno infatti tempo fino al 21 aprile 2017 per aderire alla definizione agevolata di tutti o parte dei loro carichi a ruolo utilizzando il modello.

Si ricorda che è possibile "rottamare" le cartelle di Equitalia, gli avvisi di addebito INPS e l'ingiunzione fiscale per gli enti locali, mentre per le multe stradali il beneficio è limtato ai Comuni che hanno aderito.

Articolo del:


di dott. Marco Placido

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse