Oggetti di design
Come nascono? Che cosa sono? Dove sta la loro unicità? Che rapporto hanno con il loro ideatore?
Design: la sua semplice traduzione è disegno ma nella realtà rappresenta l’arte di creare oggetti unici partendo da un’idea. Il cervello comunica alla mano l’idea e la mano attraverso una matita traccia quell’idea su un foglio di carta creando un disegno. Da quella bozza si passa poi al progetto vero e proprio che non è solo un disegno ma lo studio per far diventare quell’idea un oggetto concreto. Una sedia deve essere comoda, deve sopportare pesi, deve essere leggera ma stabile, c’è bisogno di studiare l’ergonomia, definire il materiale che ne determinerà la struttura portante e come lavorarlo, dovrà trovare elementi che si uniranno a quella struttura portante, la seduta, lo schienale ma non basta, non basta un disegno, ci vorrà un prototipo, su cui studiare le criticità, funzionali come estetiche, correggerle con un nuovo disegno ed un nuovo prototipo, il tutto fino a quando quella sedia non sarà l’espressione concreta di quell’idea iniziale.
Chi da vita a tutto questo? "Il designer" colui che cerca di spingersi oltre al semplice oggetto, perché per lui un oggetto non è solo funzionale e statico, un oggetto vive attraverso le sensazioni che ci trasmette.
Che cos’è un’opera d’arte? Un’opera d’arte è qualcosa che rapisce il nostro sguardo e lo trasforma in emozioni. Esiste una sola opera d’arte universale: "la natura", un tramonto, una nevicata, l’arcobaleno, i colori dell’autunno mossi dal vento come quelli della primavera baciati dal sole, un mare piatto come in tempesta e mille altri fenomeni, nessuno girerà mai lo sguardo per allontanarsi da loro e ammirandoli si sentirà attraversare da un senso di piacere, da un’emozione, nessun designer avrà mai la presunzione di sostituirsi alla natura, il suo desiderio è semplicemente quello di rapire la vostra attenzione e di permettervi di andare oltre al semplice oggetto, di creare in voi un’emozione ma insieme dovrà avere una sua funzionalità.
Il designer è un artista che unisce l’estetica alla funzionalità. Si potrà discutere sulla bellezza di quell’oggetto ma, come detto prima, la bellezza, natura a parte, non è assoluta e universale, è semplicemente la sensazione che noi riceviamo e un vecchio detto recita "non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace". Il designer non lavora pensando che il suo oggetto dovrà piacere a tutti, il solo fatto che prenda vita è di per se un successo. Gli oggetti di design nascono da un’idea trasformata in disegno, "DESIGN" e si prefiggono di diventare "l’OGGETTO", qualcosa che cattura il nostro sguardo a prescindere dalla sua collocazione e dalla presenza di altri oggetti, in quello stesso istante crea in noi un’emozione... Il designer ha provato quella sensazione nel momento in cui è nata l’idea ed oggi l’ha trasferita a voi...E` mentre provate quella sensazione che sa di aver creato un oggetto funzionale ed emozionale, un OGGETTO DI DESIGN.
Chi da vita a tutto questo? "Il designer" colui che cerca di spingersi oltre al semplice oggetto, perché per lui un oggetto non è solo funzionale e statico, un oggetto vive attraverso le sensazioni che ci trasmette.
Che cos’è un’opera d’arte? Un’opera d’arte è qualcosa che rapisce il nostro sguardo e lo trasforma in emozioni. Esiste una sola opera d’arte universale: "la natura", un tramonto, una nevicata, l’arcobaleno, i colori dell’autunno mossi dal vento come quelli della primavera baciati dal sole, un mare piatto come in tempesta e mille altri fenomeni, nessuno girerà mai lo sguardo per allontanarsi da loro e ammirandoli si sentirà attraversare da un senso di piacere, da un’emozione, nessun designer avrà mai la presunzione di sostituirsi alla natura, il suo desiderio è semplicemente quello di rapire la vostra attenzione e di permettervi di andare oltre al semplice oggetto, di creare in voi un’emozione ma insieme dovrà avere una sua funzionalità.
Il designer è un artista che unisce l’estetica alla funzionalità. Si potrà discutere sulla bellezza di quell’oggetto ma, come detto prima, la bellezza, natura a parte, non è assoluta e universale, è semplicemente la sensazione che noi riceviamo e un vecchio detto recita "non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace". Il designer non lavora pensando che il suo oggetto dovrà piacere a tutti, il solo fatto che prenda vita è di per se un successo. Gli oggetti di design nascono da un’idea trasformata in disegno, "DESIGN" e si prefiggono di diventare "l’OGGETTO", qualcosa che cattura il nostro sguardo a prescindere dalla sua collocazione e dalla presenza di altri oggetti, in quello stesso istante crea in noi un’emozione... Il designer ha provato quella sensazione nel momento in cui è nata l’idea ed oggi l’ha trasferita a voi...E` mentre provate quella sensazione che sa di aver creato un oggetto funzionale ed emozionale, un OGGETTO DI DESIGN.
Articolo del: