Consulenza finanziaria, oltre i rumori di fondo vi sono opportunità di investimento

Da settimane le notizie sulle tensioni commerciali e sull'avanzata dei partiti populisti o sovranisti che dir si voglia, occupano le prime pagine dei giornali e hanno effetti sia sulle scelte di spesa degli individui, sia sui mercati finanziari. Ma...c'è sempre un "ma" che ci spinge ad allargare la prospettiva e ad inquadrare meglio il contesto in cui ci si muove.
Sto facendo riferimento ai megatrends, parola che va di moda e che sta ad indicare quelle tendenze che, indipendentemente dai contesti di breve periodo, avranno effetti dirompenti sugli stili di vita, di consumo e di investimento di centinaia di milioni di persone.
Un futuro che è già presente se le aziende di maggiore capitalizzazione non sono più colossi industriali o banche ma Amazon, Apple, Facebook o Netflix.
I leader di adesso non lo saranno domani molto probabilmente. Sicuramente le aziende di domani avranno a che fare con mobilità elettrica e 5G, smaltimento rifiuti, smart cities, cambiamenti climatici, big data e intelligenza artificiale, biotecnologia e consumi dei paesi emergenti.
Ha, quindi, poco senso concentrarsi su eventi di breve termine e sulle notizie che appaiono sulle prime pagine dei giornali sottovalutando le dinamiche reali di sviluppi irreversibili.
Ecco che i cali di questi giorni sono preziose opportunità di investimento per coloro disposti a comprendere al meglio questi cambiamenti e approfondire i nuovi modelli economici.
Questi cambiamenti si traducono già ora in impatti significativi sui profitti di aziende leader di domani e in grado di superare barriere geografiche e fisiologiche recessioni o correzioni.
Il futuro rende.
Articolo del: