Online la prima ricetta con impatto sull'ambiente!


È disponibile online la prima ricetta con indicati gli impatti sull’ambiente e sulla salute ed i consigli per uno stile di vita sano
Online la prima ricetta con impatto sull'ambiente!
Online la prima ricetta con impatto sull'ambiente!
È disponibile online la prima ricetta con indicati gli impatti sull’ambiente e sulla salute ed i consigli per uno stile di vita sano


La prima ricetta al mondo con l'indicazione delle emissioni di CO2, la Pizza con le olive, è finalmente online!

Come già annunciato nell'articolo `La 1° Ricetta di cucina con impatto sull'ambiente!` pubblicato su ProntoProfessionista.it (http://www.prontoprofessionista.it/articoli/1790/la-1%C2%B0-ricetta-di-cucina-con-impatto-sull%27ambiente!/), all’interno delle ricetta sono stati riportate, oltre alle quantità degli ingredienti e al procedimento, le emissioni di CO2 per singolo ingrediente e l’impatto totale ambientale della pizza.
Seguono poi alcune indicazioni nutrizionali che includono le calorie e l’indice glicemico di ciascun ingrediente ed alcuni importanti consigli sul corretto consumo settimanale degli alimenti e sulle attività sportive raccomandate.
Ciascuna attività sportiva è stata classificata indicando anche la quantità di anidride carbonica (gas ad effetto serra) che è stata evitata praticandola.

Concludono la ricetta le informazioni sulla piramide alimentare ed il corretto smaltimento degli imballaggi degli ingredienti.
Per leggere la ricetta basta entrare nel sito http://co2-zero.it/online-la-prima-ricetta-con-indicati-gli-impatti-sullambiente-e-sulla-salute-ed-i-consigli-per-uno-stile-di-vita-sano/ e scaricare il PDF.

Per avere altre ricette o ricevere ulteriori informazioni è sufficiente inviare una e-mail a federica.lunghi@co2-zero.it oppure lasciare un messaggio nella sezione Commenti e ovviamente continuare a seguirci!
Il nostro prossimo articolo riguarderà le emissioni di CO2 (la carbon footprint) di un buon bicchiere di vino da bere insieme alla pizza.

Articolo del:


di Ing. Federica Lunghi, Dr.ssa Grazia Tosi

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse