Outsourcing: cos'è e quali sono i vantaggi?
Cosa significa Outsourcing
La parola outsourcing indica la pratica di far eseguire fuori dalla propria struttura parte del lavoro che normalmente si svolge all’interno sia delle imprese che degli studi privati.
“Terzializzazlone” o “esternalizzazione” emerge come uno degli strumenti manageriali di successo dal carattere tattico ed altamente strategico, che ha conosciuto la maggiore espansione nel corso dell’ultimo decennio e che, secondo autorevoli e diffuse proiezioni, continuerà a proporsi nei suoi diversi ambiti e nelle sue varie applicazioni, come una via obbligata per la sopravvivenza sul mercato delle piccole imprese e degli studi professionali, senza distinzione tra imprese dei comparti industriale od artigiano, dimensione o mission aziendale o di studio.
Non pongono limiti alla esternalizzazione delle pratiche dispendiose e poco lucrative.
In particolare s‘intende l’affidamento ad una società terza, del servizio di gestione di una o più parti del processo produttivo, permettendo così all’imprenditore/professionista dl potersi concentrare sul proprio “core business’. Per processo produttivo in ambito industriale o artigianale, s’intende la lavorazione delle materie prime o dei semilavorati e l’immagazzinaggio e la spedizione del prodotto finito.
In ambito professionale s’intende la emissione dei documenti, la loro raccolta, l’ordinamento e le stampe, la richiesta e l’ottenimento di certificazioni o perizie.
Quanto sopra rimane vero in qualunque ambito sia merceologico che di studio professionale, purchè opportunamente adattato.
I Vantaggi dell’outsourcing
Ragioni molteplici vedono sempre più spesso gli imprenditori diversificare la gestione dei propri processi, nell’ottimizzazione dei costi e nella maggior tutela e garanzia verso i propri clienti.
Allservices.incista.it fornirà una pre-analisi del tutto gratuita sui vantaggi economici e gestionali nell’esternalizzazione di processi della sua azienda come dello Studio Professionale. Basterà fissare un appuntamento con il nostro commerciale direttamente nella sua sede all’ora e nel giorno a lei più favorevoli per qualsiasi approfondimento, potrà utilizzare la form anche per inviarci quesiti a risposta diretta.
Tre semplici punti di forza
L’esternalizzazione è il modo più conveniente di gestire il rapporto risorse umane tempi esecutivi delle commesse, le statistiche fanno emergere in media il 50% di risparmio sui costi Amministrativi o di Studio.
- Fatture emesse totalmente deducibili tra i costi per servizi.
- Abbattimento dei costi a partire delle consulenza del lavoro, buste paghe, cud, sicurezza sul lavoro, medico competente, assistenza legale, Recupero Crediti.
- Miglioramento qualità di vita a partire del tempo che si libera per i servizi esternalizzati, si potranno realizzare tute quelle attività oggi trascurate.
Articolo del: