Pandemia, causa di disturbi emotivi: ecco come risolverli con il coaching


Purtroppo stiamo vivendo un periodo molto difficile, in cui l’aspetto emotivo e psichico ha forti ripercussioni e per questo è importante dargli il giusto valore
Pandemia, causa di disturbi emotivi: ecco come risolverli con il coaching

Cos’è un disturbo emotivo?

Un fattore frequente che può affliggere chiunque, riferendosi a una serie di disturbi psicofisici e intellettivi, causando incapacità di comprendere determinate situazioni che si stanno vivendo e di saperle gestire in maniera ordinaria. I disturbi emotivi possono presentarsi come comportamentali e portare a essere violenti, rinchiudersi in se stessi o distaccarsi dalla realtà e dalla socialità. Difatti, i disturbi emotivi possono essere interiorizzati o esteriorizzati, in ogni caso è necessario comprendere la motivazione causale e cercare di riequilibrare le proprie emotività.

Chi può subire disturbi emotivi?

Tutte le persone indistintamente, possono soffrire di disturbi emotivi in ogni fase della propria vita, in questi lunghi mesi che abbiamo trascorso e ancora stiamo vivendo, stiamo subendo un forte scompenso emotivo. Nessuno ne è immune, purtroppo questo martellamento mediatico di terrore, ha sconvolto le vite di chiunque, è importante dare un senso concreto e tutti gli individui dovrebbero prendere consapevolezza di come risolvere queste emotività.

Quali sono i disturbi emotivi più frequenti?

Diamo uno sguardo a queste emotività che possono creare difficoltà nel comportarsi quotidianamente, riconoscerli è importante per iniziare a riequilibrarli.

  • Distacco emotivo, si può definire un’autodifesa, come disconnettersi dalla realtà che ci circonda e vivere parallelamente.

  • Conflitto emotivo, spesso non vengono riconosciuti i propri sentimenti e tendono a ripercuotersi attraverso il fisico, un modo per lanciare un segnale chiaro.

  • Ricercare solo emotività piacevoli, accade spesso che per non affrontare l’emotività che ci fa stare male, si tende ad andare alla ricerca di emozioni piacevoli, che però allo stesso modo ci possono fare del male.

  • Disturbo affettivo, si tende a perdere il controllo e alimentare aspetti “immaginari” i quali possono creare malessere anche senza fondamento.

  • Opporsi alle emozioni, si tende a negare certe emozioni per non guardare in faccia la vera realtà, la quale può provocare malessere e doverla affrontare.

  • Repressione dell’emotività, spesso blocchiamo le emozioni per paura di manifestarle e si tende a reprimerle, tendendo a mantenere una propria convinzione anche se inesistente.

I disturbi emotivi possono essere svariati, possono nascere da esperienze vissute o essere parte del nostro carattere, in ogni caso è importante riconoscerli e accettarli.

Come risolvere i disturbi emotivi

Il coaching olistico è una metodologia efficace per poter affrontare queste disfunzioni.

Iniziare un percorso di miglioramento con le varie tecniche di coaching olistico, implica innanzitutto avere una buona determinazione, da parte del cliente, a voler veramente risolvere le proprie problematiche, vuol dire essere pronti a prendere in considerazione il proprio modo comportamentale e uscire dalla propria zona di comfort, per poter andare incontro a un nuovo modo di vedere e affrontare le situazioni, come sappiamo bene a ogni problematica c’è sempre una soluzione.

Il coaching serve a mettere in campo e implementare le proprie caratteristiche e potenzialità, quelle che ognuno di noi possiede e mette a propria disposizione per il raggiungimento del proprio fine. Il Coach è il training che ti accompagna nell’acquisire competenze a livello emotivo, relazionale e sociale.

 

Ti offro un primo colloquio gratuito per comprendere meglio i tuoi disturbi emotivi, prenota adesso al 3407204152 la tua sessione.

Articolo del:


di Massimo Falegnami

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse