Parliamo di commissioni


Sono sempre commisurate al servizio?
Parliamo di commissioni
Nel mondo della finanza spesso gli investitori si trovano ad affrontare costi espiciti o impliciti nei vari strumenti di investimento sottoscritti o che vorrebbero sottoscrivere.
Come si può fare per capire se sono costi in linea con il mercato e se effettivamente vale la pena pagarli?

Come prima cosa se parliamo di risparmio gestito dobbiamo chiedere a chi ci propone gli investimenti quali sono le varie commissioni che dovrò affrontare come investitore. Una volta chiarito questo dobbiamo farci dare uno storico dell'investimento per capire come si è comportato il gestore negli anni.
Questo non perchè i risultati passati sono indicativi per quelli futuri, ma per rendersi conto di come ha lavorato il gestore nel tempo: ha fatto bene? Ha rispettato il mandato? Ha ottenuto risultati migliori o peggiori del mercato di riferimento? Se ci accorgiamo che a questi quesiti le risposte sono positive, possiamo accettare di avere delle commissioni anche magari frazionalmente più alte rispetto a prodotti simili (affronteremo in un altro momento poi cosa fare se le attese vengono poi modificate nel futuro).

Altro argomento molto importante sono le commissioni per la consulenza. Infatti alcuni professionisti stanno facendo firmare ai loro clienti dei contratti di consulenza a pagamento.
Questo mondo è il futuro della consulenza finanziaria e quindi avere davanti un consulente che propone questo contratto è già un segnale di professionalità, ma ovviamente come per le commissioni dei prodotti di investimento bisogna avere molto chiaro che cosa abbiamo come servizio aggiuntivo da questi costi.

I paramentri possono essere diversi, da una analisi più approfondita, alla gestione degli alert sul portafoglio, alla possibilità di analizzare altre posizioni finanziarie presso più istituti oppure riuscire ad avere una visione di insieme del patrimonio immobiliare.

Quindi al regola fondamentale non è concentrarsi sull'importo della commissione (a patto che non sia palesemente fuori mercato) ma cosa avremmo come plus con quella commissione. Non esitate a chiedere informazioni e se le risposte sono generiche o non precise, fate un passo oltre e ascoltate un altro consulente.

Articolo del:


di Nicola Cauduro

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse