Passione design
La forza evocativa delle immagini e l'importanza della grafica nel mondo di oggi
Nella società di oggi esistono vari modi e mezzi di comunicazione, che hanno permesso tanti salti in avanti, tante conquiste che prima erano soltanto aspirazioni ideali. La tecnologia è, certamente, il settore più importante che ha modificato radicalmente lo stile di vita, entrando prepotentemente anche nelle nostre case . Inevitabilmente ognuno di noi, adesso persino i bambini, entra in contatto con essa: chi non ha davanti a se, in questo istante, sulla scrivania o sul divano, sul letto o anche in mano, il proprio telefono?
In questa società moderna, dove ormai il nostro sguardo è costantemente rivolto allo schermo di un cellulare o di un computer, esiste ancora una forza, tuttavia, che non demorde, che nel passare degli anni si è rafforzata, perfezionandosi e aumentando la sua capacità di attrazione: la forza dell’immagine.
Non serve uscire per strada per accorgerci di quante immagini avvolgono la nostra esistenza, riempiendo ognuna i più disparati ambiti. Se dovessimo fermarci un istante e prendere in considerazione tutto ciò che passa sotto i nostri occhi quotidianamente, ci accorgeremmo che sono anche molto più numerose di quanto supponiamo.
Ma quante, invece, oltre all’impatto visivo che è in grado di destare la nostra attenzione, possono considerarsi belle immagini?
Questa domanda nasce dallo stesso motivo per cui mi trovo a scrivere questo articolo, consapevole della mia innata propensione a soffermarmi sui dettagli, sugli aspetti tecnici e anche quelli minimi. La passione per la "bella immagine", o internazionalmente conosciuto come design, mi ha spinto a cercare di concretizzare ciò che di bello e stupefacente ci offre questo mondo, porgendolo sotto i nostri occhi tutti i giorni.
Ritengo che l’immagine come mezzo di comunicazione, di rappresentazione, ma soprattutto come mezzo conoscitivo sia l’elemento distintivo di questa società, figlia dell’arte e della tecnologia, due settori apparentemente distanti.
Perché un’immagine non può essere artistica, anche se realizzata con mezzi tecnologici? Il design è un’esperienza, grafica e di pensiero, in cui tento di riportare in vita tutto ciò che solletica la mia attenzione, un progetto, un’idea, una foto, un modello. Tentare di arrivare alla perfezione, imitando la realtà e le sue innumerevoli forme espressive: questo è quello che cerco di raggiungere con il mio studio, nonché passione e stile di vita.
Novice Architekt nasce dalla volontà di dare ascolto ad un amore che si è trasformato nel corso degli anni in una professione. L’organizzazione, la professionalità e l’ascolto delle esigenze del Cliente sono diventati i cardini del mio lavoro, finalizzato a raggiungere l’obiettivo più importante: dare vita alla "bella immagine".
In questa società moderna, dove ormai il nostro sguardo è costantemente rivolto allo schermo di un cellulare o di un computer, esiste ancora una forza, tuttavia, che non demorde, che nel passare degli anni si è rafforzata, perfezionandosi e aumentando la sua capacità di attrazione: la forza dell’immagine.
Non serve uscire per strada per accorgerci di quante immagini avvolgono la nostra esistenza, riempiendo ognuna i più disparati ambiti. Se dovessimo fermarci un istante e prendere in considerazione tutto ciò che passa sotto i nostri occhi quotidianamente, ci accorgeremmo che sono anche molto più numerose di quanto supponiamo.
Ma quante, invece, oltre all’impatto visivo che è in grado di destare la nostra attenzione, possono considerarsi belle immagini?
Questa domanda nasce dallo stesso motivo per cui mi trovo a scrivere questo articolo, consapevole della mia innata propensione a soffermarmi sui dettagli, sugli aspetti tecnici e anche quelli minimi. La passione per la "bella immagine", o internazionalmente conosciuto come design, mi ha spinto a cercare di concretizzare ciò che di bello e stupefacente ci offre questo mondo, porgendolo sotto i nostri occhi tutti i giorni.
Ritengo che l’immagine come mezzo di comunicazione, di rappresentazione, ma soprattutto come mezzo conoscitivo sia l’elemento distintivo di questa società, figlia dell’arte e della tecnologia, due settori apparentemente distanti.
Perché un’immagine non può essere artistica, anche se realizzata con mezzi tecnologici? Il design è un’esperienza, grafica e di pensiero, in cui tento di riportare in vita tutto ciò che solletica la mia attenzione, un progetto, un’idea, una foto, un modello. Tentare di arrivare alla perfezione, imitando la realtà e le sue innumerevoli forme espressive: questo è quello che cerco di raggiungere con il mio studio, nonché passione e stile di vita.
Novice Architekt nasce dalla volontà di dare ascolto ad un amore che si è trasformato nel corso degli anni in una professione. L’organizzazione, la professionalità e l’ascolto delle esigenze del Cliente sono diventati i cardini del mio lavoro, finalizzato a raggiungere l’obiettivo più importante: dare vita alla "bella immagine".
Articolo del: