PED - Uno strumento per il calcolo delle attrezzature a pressione
Sul sito di ATS-Brianza della Regione Lombardia, è reso disponibile e recentemente aggiornato un utile strumento che permette alle aziende di verificare l'idoneità rispetto agli obblighi previsti dalla normativa delle proprie attrezzature a pressione GVR (Gas, Vapore e Riscaldamento).
Lo strumento permette in modo totalmente gratuito ed anonimo, con l'inserimento di pochi dati, di conoscere gli adempimenti normati dal DM 329/04 e dal DM 01.12.75 relativamente a:
• Recipienti conformi alla Direttiva PED destinati al contenimento di fluidi gruppo 2 allo stato gassoso;
• Impianti centrali di riscaldamento che fanno uso di acqua calda sotto pressone con TS minore o uguale a 110°C;
• Recipienti semplici a pressione contenti aria o azoto e conformi alla direttiva SPV.
“L'obiettivo del calcolatore” come si legge dal sito ATS-brianza.it “è quello di tutelare la sicurezza del lavoratore, fornendo alle aziende informazioni chiare per facilitarle nell'individuazione delle attrezzature da denunciare e far così emergere, dal sommerso, quelle prive dei controlli e delle verifiche ovvero quelle che potenzialmente non sono idonee ai fini della sicurezza.
Infatti, attraverso la verifica periodica, in aggiunta alle prove previste, si accerta: che la configurazione dell'attrezzatura sia tra quelle previste nelle istruzioni d'uso; la regolare tenuta del registro di controllo; lo stato di conservazione.”
E' possibile provare il calcolatore cliccando qui.
Articolo del: