PENSIONI E ITALIANI: tema sconosciuto


Per l'81% delle famiglie la pensione futura non sarà soddisfacente. Eppure la pensione integrativa non decolla
PENSIONI E ITALIANI: tema sconosciuto
Per i Millennial la pensione è un argomento quasi sconosciuto.
Secondo l’ultima ricerca "La ri-evoluzione delle pensioni: rapporto sullo stato dell’arte delle pensioni italiane" realizzata da State Street Global Advisors in collaborazione con Prometeia, il 75% degli under-35 italiani afferma di avere nozioni limitate o inesistenti sulle pensioni.
E la situazione non è molto diversa per il resto degli italiani: dalla survey emerge, infatti, che il 70% delle famiglie pensa di non avere informazioni sufficienti sulle pensioni integrative e, allo stesso tempo, l’81% degli interpellati ritiene che la propria pensione futura non sarà soddisfacente.
Inoltre, per la maggior parte degli intervistati, i costi rappresentano il principale ostacolo all’utilizzo di fondi pensione complementari, benché le commissioni dei fondi pensione integrativi siano meno di un quarto di quelle dei fondi comuni e di altri prodotti pensionistici privati.
"Il messaggio è chiaro: in Italia è necessario un maggiore impegno, promosso dal Governo, per informare ed educare la popolazione in merito ai vantaggi dell’investimento nei fondi pensione integrativi.
Una campagna promozionale organizzata dal Governo potrebbe essere un modo efficace di educare i
lavoratori sui fondi pensione integrativi e sfatare i miti sul tema. Questo potrebbe inoltre essere utile per
ripristinare la fiducia dei lavoratori nelle pensioni.

Articolo del:


di Biolo Andrea

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse