Perchè lavori? Te lo sei mai chiesto?
La maggior parte delle persone probabilmente risponderebbe che lavora perchè deve. Perchè ci sono le bollette da pagare, la spesa da fare, il mutuo ecc. Ma se ci fosse di più? Se il tuo lavoro avesse un impatto positivo sulla tua comunità? Se avesse un significato che va oltre la busta paga o il fatturato?
Perchè è importante sviluppare la tua visione del lavoro
Il lavoro è dove trascorriamo la maggior parte delle nostre ore di veglia e occupa gran parte della nostra attenzione e della nostra energia. Ecco perché comprendere la tua visione del lavoro è un passo così cruciale nella progettazione di una vita ben vissuta. Se non sei consapevole di ciò che rende il lavoro appagante e non progetti nella direzione della tua visione del lavoro, raggiungere una vita gioiosa sarà incredibilmente difficile.
La tua visione del lavoro è una stella polare che può guidarti verso una carriera appagante e aiutarti a dire “no grazie” a opportunità che non si allineano ai tuoi valori. Può aiutarti a stabilire limiti e semplificare il tuo processo decisionale.
Prendere il tempo necessario per capire la tua motivazione al lavoro ti aiuterà a identificare quale lavoro è significativo per te e ti aiuterà a prendere decisioni sul tipo di azienda per cui vuoi lavorare e su cosa fare in quella organizzazione oppure può aiutarti a capire che saresti più adatta a costruire la tua attività in proprio.
Come sviluppare la tua visione del lavoro
Prendi carta e penna, trovati un angolino tranquillo e cominica a riflettere su cosa significa il lavoro per te, a cosa serve e perchè lo fai. Scrivi non più di 250 parole e lasciati guidare da queste domande:
- Perchè lavorare? prova ad elencare almeno 10 motivi.
- Che cosa ottieni dal lavoro?
- Cosa definisce per te un lavoro buono e che ha valore?
- In quali attività lavorative trovi il flusso, cioè un coinvolgimento completo?
- Come si relaziona il lavoro agli altri, alla società?
- Che cosa hanno a che fare con questo il denaro, l’esperienza, la crescita, l’appagamento?
Questo diventerà il tuo manifesto: presta attenzione a dove emani più energia e a dove ti senti più autentica. E ora scrivi!
Ora condividi
Condividere con gli altri la tua visione del lavoro può farti un po’ paura, ma è un ottimo modo per attirare persone che la pensano allo stesso modo e che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi e le opportunità giuste per te.
Ecco alcuni suggerimenti su come puoi condividere con gli altri:
- scrivilo nella tua biografia di LinkedIn
- pubblicalo sui social
- stampalo e incornicialo, poi appendilo al muro o tienilo sulla scrivania
- se hai un sito o un blog, scrivilo anche lì
Una vita ben vissuta è una vita coerente, quella in cui sono allineati chi sei, ciò in cui credi e ciò che fai. Usa la tua visione del lavoro per guidare la tua scelta in merito agli incarichi di lavoro, impostare le tue priorità di lavoro e definire il lavoro che funzionerà per te.
Articolo del: