Pericolo amianto 2022


Nonostante la piena conscenza ormai degli effetti cancerogeni dell'amianto, il business prevale sulla salute pubblica
Pericolo amianto 2022

Pur essendo stato bandito l'amianto ancora viene usato a bordo delle navi, soprattutto di navi battenti bandiera estera. 

In base ai requisiti della Convenzione Internazionale di Hong Kong per il riciclaggio delle navi del 2009 e dal Regolamento UE sullo stesso tema (1257/2013), tutte le navi e gli armatori dovevano entro il 31.12.2020, effettuare campionature ed inventariare i materiali a bordo producendo quello che è l'HAZinvent (Hazardous inventory), un inventario di tutti i materiali pericolosi e del loro processo di smaltimento. In questo inventario non solo vi entra l'amianto ma anche altri materiali ritenuti pericolosi (hazardous). 

A questo deve essere associato un piano contenente l'ubicazione dei materiali pericolosi, il loro smaltimento o il loro riciclo con altri materiali 

Se dal punto di vista costruttivo di nuove navi l'amianto sta andando a scomparire, anche in virtù della "sensibilità" degli armatori nel richiedere navi asbestos free;  e l'innovazione tecnologica dei cantieri navali, la stessa sensibilità non è mostrata da uffici acquisti e rivenditori. 

Spesso i primi non richiedono le dichiarazioni dei costruttori circa la presenza o meno di amianto, o le schede di sicurezza dei prodotti richiesti ed acquistati (guarnizioni, valvole e/o pompe che siano manuali o meno), e i secondi cercano di smaltire prodotti a stock obsoleti spesso contenenti amianto ad un prezzo inferiore a quelli di mercato (tali da renderli allettanti per i compratori) e che diversamente, sarebbero difficili da smaltire e vendere, o Armatori che cercano pezzi di seconda mano nei paesi indo-orientali che sono dismessi dalle navi rottamate in tali paesi, senza alcuna certificazione inerente il contenuto di amianto. 

Ovviamente la dismissione delle vecchie navi nei paesi indo-orientali (India, Bangladesh etc), che spesso non richiedono il piano dei materiali pericolosi, ne il loro inventario, espone i lavoratori di queste nazioni ad essere maggiormente esposti all'amianto ed alle sue micidiali spore.

Articolo del:


di Avv. Nicola Carabellese

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse