Piante in casa
La conformazione di molte piante porta con sé echi geometrici che si possono abbinare al design nelle sue varie sfaccettature.
Echi, rumori, il vento tra i rami, il rumore dell'acqua, la magia della fotosintesi in un tripudio di colori, di giochi di forme e abbinamenti. Profumi esotici e le più svariate sfumature portano con sé il mistero delle specie vegetali. Miriadi di variazioni e combinazioni, ossigeno della mente. Si può pensare a progettare un angolo verde che arricchisca di profumi e colori l'ambiente e si può optare tra specie minimali o ridondanti a seconda delle esigenze. I profumi ci riportano alla mente luoghi visitati, persone viste, un po' come la madeleine di Proust.
I colori giocano sui nostri sensi e percezioni ed influiscono sui nostri stati d'animo. Creare barriere visive, giocare con i pieni e vuoti, lasciare spazio all'immaginazione. Essenze profumate che vanno ad arricchire la parete della cucina o le mensole sovrastanti, come se uno avesse una finestra aperta sull'infinito dell'essenze. Così nella sala da bagno, il gioco dei contrasti deve essere sempre vivo per rafforzare i contenuti e la logica di voler trasmettere un significato del loro essere che ci plasma con quello che ci circonda. Arricchire le nostre verande come fossero giardini d'inverno dove sostare e far scorrere i pensieri.
L'orto sul balcone che riporta alla mente gli archetipi propri del giardinaggio, forme
mentali che rimangono in sospensione, come una pausa nella frenesia del tutto. Avvicinarsi alla natura lasciando che essa entri nelle nostre case come arredamento in tono o in contrasto con le tappezzerie o con i colori delle pareti, giocare con gli arredi che vengono in questo modo vivificati e con le fragranze per rendere gli spazi piacevoli e come su una tavolozza da pittore dipingere con la natura nelle sue varie sfaccettature che la rendono unica in tutte le stagioni.
Allora perché l'angolo verde?
Per creare una pausa, una sospensione, colmare un vuoto arricchendo l'architettura degli spazi.
La natura diventa architettura, divide e suddivide i luoghi, regala cromie inaspettate, dialoga con l'esterno al di là dei vetri, al di là dei luoghi per portarci ricordi, per regalare un sogno in un angolo lasciato spoglio privo di significato e renderlo così unico. Questa è la musica della natura questo è il suo profumo e colore.
Articolo del: