PMI: Voucher per l’internazionalizzazione
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 10 milioni di euro per sostenere le PMI nella loro strategia di accesso nei mercati esteri
In un mercato sempre più globalizzato il "Voucher per l’internazionalizzazione" (definito con decreto del Direttore Generale per le politiche internazionali e la promozione degli scambi del 23 giugno 2015) può essere una buona occasione per le aziende che intendono espandersi in altri mercati.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti stanziato 10 milioni di euro, ai sensi del DM 15 maggio 2015, per sostenere le PMI e le reti di imprese nella loro strategia di accesso e consolidamento nei mercati internazionali
Le imprese interessate potranno registrarsi tramite procedura informatica disponibile sul sito del Ministero (www.mise.gov.it) a partire dalle ore 10.00 del 1° settembre 2015.
A partire dalle ore 10.00 del 15 settembre le imprese, acquisita la password di accesso con la procedura di registrazione, potranno avviare e completare le fasi di compilazione della domanda di accesso alle agevolazioni mentre la presentazione, esclusivamente online, potrà avvenire a partire della ore 10.00 del 22 settembre 2015 fino alle ore 17.00 del 2 ottobre 2015.
In cosa consiste l’intervento e a chi si riferisce?
Si tratta di un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher di 10 mila Euro per l’inserimento in azienda per almeno 6 mesi di una figura specializzata (cd. Temporary manager) con il compito di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri.
I beneficiari del bando sono micro, piccole e medie imprese (PMI) costituite in forma di società di capitali, anche in forma cooperativa, e le Reti di imprese tra PMI, che abbiano conseguito un fatturato minimo di 500mila Euro in almeno uno degli esercizi dell’ultimo triennio.
Per avere accesso al voucher l’impresa dovrà intervenire con un cofinanziamento di almeno 3mila Euro.
L’impresa dovrà rivolgersi ad una società fornitrice dei sevizi scegliendola tra quelle inserite nella sezione "Elenco Società di sevizi TEM" sul sito del Ministero che sarà pubblicato entro il 1° settembre 2015
Ai fini della erogazione del contributo, che avverrà a saldo e in una unica soluzione, l’impresa beneficiaria dovrà presentare la documentazione necessaria alla rendicontazione della spesa.
Si fa infine presente che il Ministero procederà all’assegnazione dei Voucher secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande e nei limiti delle risorse disponibili, tenuto conto delle riserve e della sussistenza dei requisiti di ammissibilità.
Come detto tale bando può essere una buona occasione per le aziende che già hanno intenzione di espandersi in mercati esteri.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti stanziato 10 milioni di euro, ai sensi del DM 15 maggio 2015, per sostenere le PMI e le reti di imprese nella loro strategia di accesso e consolidamento nei mercati internazionali
Le imprese interessate potranno registrarsi tramite procedura informatica disponibile sul sito del Ministero (www.mise.gov.it) a partire dalle ore 10.00 del 1° settembre 2015.
A partire dalle ore 10.00 del 15 settembre le imprese, acquisita la password di accesso con la procedura di registrazione, potranno avviare e completare le fasi di compilazione della domanda di accesso alle agevolazioni mentre la presentazione, esclusivamente online, potrà avvenire a partire della ore 10.00 del 22 settembre 2015 fino alle ore 17.00 del 2 ottobre 2015.
In cosa consiste l’intervento e a chi si riferisce?
Si tratta di un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher di 10 mila Euro per l’inserimento in azienda per almeno 6 mesi di una figura specializzata (cd. Temporary manager) con il compito di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri.
I beneficiari del bando sono micro, piccole e medie imprese (PMI) costituite in forma di società di capitali, anche in forma cooperativa, e le Reti di imprese tra PMI, che abbiano conseguito un fatturato minimo di 500mila Euro in almeno uno degli esercizi dell’ultimo triennio.
Per avere accesso al voucher l’impresa dovrà intervenire con un cofinanziamento di almeno 3mila Euro.
L’impresa dovrà rivolgersi ad una società fornitrice dei sevizi scegliendola tra quelle inserite nella sezione "Elenco Società di sevizi TEM" sul sito del Ministero che sarà pubblicato entro il 1° settembre 2015
Ai fini della erogazione del contributo, che avverrà a saldo e in una unica soluzione, l’impresa beneficiaria dovrà presentare la documentazione necessaria alla rendicontazione della spesa.
Si fa infine presente che il Ministero procederà all’assegnazione dei Voucher secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande e nei limiti delle risorse disponibili, tenuto conto delle riserve e della sussistenza dei requisiti di ammissibilità.
Come detto tale bando può essere una buona occasione per le aziende che già hanno intenzione di espandersi in mercati esteri.
Articolo del: