Polizza vita TCM, come proteggere la propria famiglia


La polizza vita Temporanea Caso Morte consente di assicurare i propri cari affrontando un lutto senza l’aggravio di problemi economici
Polizza vita TCM, come proteggere la propria famiglia

 

Parlare del “dopo vita” significa muoversi su un terreno impervio, è un argomento che, per quanto sappiamo essere inevitabile, si tende a rifuggire.

Per addolcire questo amaro pensiero, possiamo focalizzarci sul desiderio di proteggere le persone amate anche e soprattutto dopo il lutto, evitando loro di dover affrontare oltre al dolore eventuali difficoltà economiche.

Per assicurare loro un futuro sereno la migliore formula è stipulare una polizza vita Temporanea Caso Morte (TCM).

 

 

 

Cos’è una polizza vita Temporanea Caso Morte

La polizza vita Temporanea Caso Morte è una polizza che permette all’assicurato di proteggere la propria famiglia (o in generale i beneficiari indicati nella polizza) nel caso di un suo decesso dovuto a cause naturali oppure per altri eventi imprevisti come un infortunio oppure un incidente stradale. A fronte del pagamento di un premio, si garantisce l’erogazione del capitale assicurato ai beneficiari.

Lo scopo è quello di evitare che, oltre al dolore per la perdita del proprio caro, si aggiunga anche la preoccupazione per possibili problemi finanziari (soprattutto nel caso di nuclei famigliari monoreddito).

Attraverso la stipula di una polizza, i beneficiari possono avere a disposizione un capitale definito nella polizza stessa dall’assicurato al momento del suo decesso.

 

 

Perché stipulare una polizza vita Temporanea Caso Morte

La stipula di una polizza vita Temporanea Caso Morte è un investimento sul domani utile per fronteggiare diverse situazioni più o meno improvvise e negative e non gravare sugli eredi, ad esempio in caso di spese pendenti da sostenere come finanziamenti e/o mutui; per permettere ai figli di completare gli studi o agevolarli nell’iniziare una attività commerciale/professionale; per aiutare il coniuge rimasto senza la principale fonte di reddito; o per poter continuare a sostenere le spese di un familiare a carico.

 

 

Come funziona una polizza vita Temporanea Caso Morte

A fronte del pagamento di un premio con periodicità a scelta dell’assicurato, quest’ultimo si assicura che, in caso di morte, venga erogato ai beneficiari prescelti il capitale identificato nella polizza. A differenza di altre tipologie di polizze, nella TCM i beneficiari devono accettare il beneficio.

Un importante elemento da tenere a mente per chi sceglie una polizza TCM è che, generalmente, il capitale assicurato viene versato ai beneficiari solo nel caso in cui la morte dell’assicurato avvenga nel corso della durata del contratto. Se avviene dopo la scadenza del contratto, le rate versate fino ad allora restano alla compagnia assicuratrice.

La polizza può essere abbinata a situazioni di criticità, come ad esempio un mutuo per l’acquisto di una casa (nel caso di morte dell’assicurato, le restanti rate verrebbero pagate dall’assicurazione), e vanno individuate in base alla singola situazione personale.

L’ammontare del premio dipende da diversi fattori, tra cui:

•    l’età dell’assicurato: più l’età dell’assicurato è elevata e maggiore sarà anche il premio poiché cresce anche il rischio di un decesso;

•    le condizioni di salute dell’assicurato: in presenza di patologie accertate il premio tende ad aumentare; ugualmente, il premio potrebbe variare a seconda che l’assicurato sia o meno un fumatore; sul punto è importante sottolineare che è essenziale non celare il proprio reale stato di salute alla compagnia assicuratrice, pena il rischio di contestazioni e di non ottenere il capitale assicurato;

•    il capitale che si intende assicurare e che verrà erogato ai beneficiari;

•    la durata della polizza: più la durata è lunga e maggiore sarà il premio richiesto;

•    la periodicità di versamento delle rate: queste possono essere pagate in un’unica soluzione annuale, oppure mensilmente o semestralmente.

 

 
I vantaggi fiscali di una TCM

Stipulando una polizza temporanea caso morte, si ottiene non solo il vantaggio di una maggior tranquillità pensando ai propri cari, ma anche dei vantaggi fiscali:

•    la detraibilità dei premi versati alla compagnia assicuratrice pari al 19% del loro ammontare e comunque fino a un massimo di 530 euro;

•    l’impignorabilità e l’insequestrabilità dell’indennizzo destinato ai beneficiari;

•    l’esclusione del capitale assicurato dall’asse ereditario;

•    l’esenzione dalle imposte di successione.

 

 

Cosa valutare quando si stipula una polizza TCM

Prima di stipulare una polizza vita Temporanea Caso Morte è bene valutare alcuni aspetti importanti per poter scegliere quella maggiormente adatta alle proprie esigenze e aspettative.

Gli elementi principali da analizzare sono:

•    L’ammontare del premio versato e la sua flessibilità nel tempo (ad esempio potrebbe essere a capitale crescente o decrescente, ecc.…);

•    I costi connessi alla stipula della polizza;

•    Eventuale inclusione della garanzia complementare morte da infortunio, che prevede la liquidazione del capitale raddoppiato in caso di morte da infortunio e triplicato in caso di morte da infortunio da incidente stradale;

•    Eventuale inclusione di garanzie complementari per il caso di invalidità totale e permanente o di malattia grave;

•    Verificare e conoscere a fondo le eventuali esclusioni (ad esempio, alcune particolari patologie oppure tipologie di attività lavorative o sportive particolarmente rischiose, ecc.…);

•    Solidità della compagnia assicuratrice.

 

Sul mercato esistono differenti tipologie di polizze vita TCM.

 

La nostra azienda si offre disponibile a fornire maggiori informazioni in merito e ad offrire una consulenza personalizzata per individuare quale strumento di tutela sia il più adatto alla specifica situazione personale.

 

Articolo del:


di Marco Ghio

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse