Posso riavere il possesso della casa se il figlio va all'università?
Ti sei separato con tua moglie lasciando a quest'ultima anche l'abitazione insieme a vostro figlio e ti chiedi se ci sono delle speranze per riottenere la casa. Ecco qui le ultime novità. Cosa possiamo fare?
Dal momento che la ratio dell'assegnazione è quella di tutelare sempre il figlio il Giudice può sempre modificare la precedente sentenza e disporre per esempio la restituzione dell'immobile.
Ebbene, è prevista in alcuni casi la revoca dell’assegnazione della casa familiare, per esempio quando:
- i figli non convivono più o diventano economicamente indipendenti;
- il coniuge assegnatario non abita più nella casa familiare;
- il coniuge assegnatario inizia una convivenza more uxorio nella casa assegnata o contrae nuovo matrimonio;
- uno dei coniugi cambia la propria residenza o domicilio.
Per quanto riguarda il figlio che va all’università, l’assegnazione della casa viene revocata?
Secondo la Cassazione, l’ex casa coniugale è attribuita alla madre anche se il figlio va all’università in un’altra città solo se il giovane mantiene un legame stabile con l’abitazione.
Infatti, la casa familiare deve essere assegnata tenendo al centro l'interesse del minore a rimanere nell’ambiente familiare in modo da poter mantenere le consuetudini di vita e le relazioni sociali.
Articolo del: