Procedura della definizione agevolata dei tributi


Proroga dei termini per l'inoltro della domanda alla definizione agevolata dei tributi iscritti a ruolo dal 2000 al 2016 da parte di Equitalia
Procedura della definizione agevolata dei tributi
E' notizia ufficiale l'approvazione in data odierna da parte della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati dell'emendamento proposto al testo di legge di conversione del c.d. Decreto Terremoto (agevolazioni per le popolazioni colpite dal terremoto) in ordine allo slittamento dei termini per la presentazione dell'istanza di adesione alla definizione agevolata (rottamazione delle cartelle) dal 31.3.2017 al 21.4.2017.
In base, pertanto, a tale emendamento approvato, che ricordo dovrà poi passare il vaglio della lettura da parte del Senato della Repubblica ed essere poi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale entro il 31.3.2017 al fine di divenire operativo, vengono riscritti integralmente i termini per l'avvio della procedura di definizione agevolata così come previsti nell'originario decreto legge n° 193/2016.
Di seguito le principali novità relative a tale emendamento.
1) il contribuente potrà far pervenire la propria istanza direttamente all'agente della riscossione di competenza entro e non oltre il 21 aprile 2017;
2) l'Agente della Riscossione (Equitalia) avrà tempo sino al 15 giugno 2017 per comunicare ai debitori che hanno presentato la dichiarazione l'ammontare complessivo delle somme dovute ai fini della definizione, nonché quello delle singole rate, e il giorno e il mese di scadenza di ciascuna di esse, attenendosi ai seguenti criteri: per l'anno 2017, la scadenza delle singole rate è fissata nei mesi di luglio, settembre e novembre; per l'anno 2018, la scadenza delle singole rate è fissata nei mesi di aprile e settembre.
Per qualsiasi informazione in ordine all'assistenza nella presentazione della domanda di definizione agevolata si prega di contattare lo scrivente Studio Legale.

Avv. Michele Gallucci
Piazza Statuto n° 11
10122 - Torino
Tel. 011543379
Fax. 011.531816
e-mail: avv.mgallucci@galluccistudiolegale.it
pec: avv.michelegallucci@legalmail.it

Articolo del:


di Avv. Michele Gallucci

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse