Psicosomatica, oggi (II parte)


Come posso decifrare il senso della malattia, il suo significato? Vediamo come possiamo cominciare ad orientarci nei meandri della Psicosomatica
Psicosomatica, oggi (II parte)
"Come in alto, così in basso"
Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad un fiorire di ricerche, sciuole, impostazioni che hanno corroborato le intuizioni di molta parte della Psicosomatica, fino all’evidenza empirica di come alcune situazioni di disagio psicofisico (talvolta anche pesanti) abbiano in alcune di queste immagini il loro nucleo, il loro nocciolo problematico. Già Gaston Bachelard, Fisico, Matematico e poi grande bibliotecario delle immagini prodotte dall'uomo attraverso la lettartura e la filosofia, scriveva a proposito della immagini.
"Il linguaggio sogna......Una piccola sfumatura di valore cambia tutto, la grazia di una curva è un invito a dimorare. Non è possibile evaderne senza sperare di tornarvi. La curva amata ha poteri di nido, un appello al possesso, è un angolo curvo, una geometria abitata.... Soltanto il sognatore che si arrotonda contemplando riccioli conosce le semplici gioie del riposo disegnato".
Così oggi conosciamo la "psicologia del prigioniero" di molte condizioni allergiche/fobiche, o quella delle condizioni asmatiche, così condizionate da immagini di "abbandono e separazione" negate o rifiutate, mai elaborate. Chiudendo gli occhi, orientando la mente verso una condizione di quiete e tranquillità è possibile riprendere contatto con queste immagini che ci abitano, spesso inconsapevolmente e contro le quali portiamo avanti estenuanti lotte; da una parte le nostre immagini profonde, dall’altra quelle generate da come gli altri ci vorrebbero o ci vedono. Immagini che sgorgano più facilmente se cominciamo a concentrarci sul ritmo del respiro. Come ricorda James Hillman, uno dei più autorevoli prosecutori del lavoro di Jung, è in questi giochi di immagini contrapposte che si svolge la lotta tra "ciò che è" e "ciò che vorremmo che fosse"; quelli che chiama i nostri "epiteti" ( Il Negoziante, L’Amante, L’Artificiere ecc.) sono spesso una parte di noi che porta con sé abilità, capacità, talenti, risorse ed energie che ignoriamo e che ostacoliamo semplicemente per aderire a ciò che altri da noi vorrebbero. Il Rilassamento permette sopattutto questo; incontrare quello "scavezzacollo", quel "bastian contrario" oppure quel "leone" che ci abitano da sempre e che possono raccontarci cos’è che veramente conta per il nostro benessere. Ad un saggio cinese, una volta, un uomo infelice chiese cosa potesse fare per risolvere la propria condizione. Il saggio rispose "Non è infelicità, è solo che stai guardando dalla parte sbagliata!"

La conclusione può essere affidata alle parole di C.G.Jung, il quale sostiene che la parte malata di noi, quella che ci "invia" sintomi, disagi, patologie più o meno gravi, ben lungi dall'essere semplicemente nostra nemica, vuole per noi qualcosa di diverso, di più simile alla nostra natura, alla nostra essenza. Solo attraversando la malattia e non banalmente negandola, vivendola come una "disgrazia", ne potremo trarre utili insegnamenti per la nostra vita quotidiana.
L’individuo, può anche affannarsi nell’aspirare alla perfezione, ma se vuole la completezza, deve ‘subire’ il contrario, per così dire, delle proprie intenzioni. C.G.Jung

Nota Bibliografica
C.G.Jung "L’Uomo e i suoi simboli"
F.Alexander "Medicina Psicosomatica" Giunti
J.Hillman "Il Sogno e il Mondo Infero" EST
P.Pancheri "Stress Emozioni Malattia" Mondatori
G.Canguilhem "Il Normale e il Patologico" Guaraldi
G.Groddeck "Il Linguaggio dell’ES", Adelphi; "Nasamecu" CELUC
P.Schilder "Immagine di Sé e schema corporeo" Angeli
E.Neumann "Storia delle Origini della Coscienza" Astrolabio
G.Durand "Strutture antropologiche dell’Immaginario" Dedalo
G.Bachelard "La Poetica della Rêverie" Dedalo; "La Poetica dello Spazio" Dedalo

Articolo del:


di Mario Bianchini Psicologo Psicoterapeuta

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse