Puglia, si aggiorna il Microprestito


L'obiettivo è quello di dare nuove opportunità alle imprese che non riescono ad accedere al credito bancario
Puglia, si aggiorna il Microprestito
La Regione Puglia ha aggiornato l'avviso riguardante la misura del Microprestito (BURP n° 60 del 26/05/2016).
Sono state introdotte, difatti, alcune interessanti novità rispetto alla precedente formulazione come ad esempio quella che una persona fisica potrà far parte di più compagini imprenditoriali che richiedono il finanziamento;
- le spese di gestione comprenderanno nuove voci, quali canoni e abbonamenti per l'accesso a banche dati, registrazioni di domini internet, acquisto spazi di web marketing, servizi "cloud", servizi software;
- semplificazioni di natura amministrativa per ridurre oneri a carico delle imprese beneficiarie ed economia di tempo per le attività di verifica da parte della regione;
- abolizione di alcune documentazioni in fase istruttoria;
- allungamento della tempistica da sei mesi a dodici mesi per sostenere le spese agevolate;
- invio delle sole fatture da parte dell'impresa in fase di rendicontazione;
- abolizione della polizza assicurativa furto-incendio sui beni oggetto di finanziamento.
A questo punto è d'obbligo ricordare cosa è la misura del Microprestito.
Con tale misura la Regione Puglia offre a tutte le microimprese pugliesi un finanziamento con il quale possano essere realizzati nuovi investimenti o per sostenere spese di gestione.
L'obiettivo è quello di dare nuove opportunità alle imprese "non bancabili", cioè a quelle imprese che per requisiti patrimoniali e finanziari non riescono ad accedere al credito bancario.
(Iniziativa Regione Puglia con sostegno dell'Unione Europea, Programma FSE 2007-2013)

Articolo del:


di Alessandra Felline

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse