Rapporti tra genitori separati e figli


Il superiore interesse del minore e il principio della bigenitorialità
Rapporti tra genitori separati e figli
RAPPORTI TRA GENITORI SEPARATI E FIGLI
Il 4 aprile 2016 il Tribunale Civile di Torino si è pronunciato in merito alle domande proposte da un padre, i cui incontri con la figlia minore erano ostacolati dal rifiuto della figlia medesima, rifiuto dipeso - a detta del ricorrente - dal condizionamento materno.

Il Tribunale, sentita la minore, all’epoca prossima ai 15 anni, ha preso atto del di lei desiderio di non avere con il padre rapporti ulteriori rispetto a quelli sporadici in essere, stante la prepotenza e l’aggressività del genitore.

Seguendo le indicazioni della Corte Europea dei diritti dell’uomo, il citato Tribunale ha affermato che al diritto del figlio di conservare un rapporto "equilibrato e continuativo con ciascuno dei genitori", così come riconosciuto dall’art. 337 ter codice civile, deve corrispondere il pari diritto di ciascun genitore al mantenimento del rapporto con il proprio figlio, in attuazione del principio della bigenitorialità e per il corretto esercizio della responsabilità genitoriale.

Ciò nondimeno, la concreta attuazione del diritto di ogni genitore non può mai prescindere dal superiore interesse del minore, così come individuato nel caso specifico e tenuto conto dell’età del minore stesso.

Nella fattispecie esaminata, il Tribunale di Torino ha ritenuto di dare particolare rilievo al gradimento della minore in relazione agli incontri con il padre, rimettendo così "alla spontanea evoluzione relazionale delle parti e della minore il recupero, senza costrizioni e nei tempi e nei modi ritenuti congrui dagli interessati, di un sereno e costruttivo rapporto tra il ricorrente e la di lui figlia".

Il Tribunale ha infine invitato le parti del processo ad intraprendere, coinvolgendo la minore, un percorso mirato al rafforzamento delle capacità genitoriali, ancora e sempre nell’interesse della minore.

Articolo del:


di Avv. Gianna Manferto

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse