Responsabilità Civile Medica
![Responsabilità Civile Medica Responsabilità Civile Medica](/custom/domain_1/image_files/galleryimage_photo_235.jpg)
La diligenza del medico deve essere valutata facendo riferimento alle norme tecniche acquisite alla scienza ed alla pratica, alle precauzioni ed altri accorgimenti suggeriti dall’esperienza, in quanto idonei ad evitare nocumenti e complicazioni allo stato di salute ed all’integrità fisica del paziente (Cass. Civ., sent. n. 3616/1972).
La responsabilità del medico dipendente di un ospedale, poi, viene qualificata come responsabilità contrattuale al fine di favorire il paziente, sia garantendogli un più ampio termine prescrizionale, sia rendendo meno gravoso l’onere della prova. La Suprema Corte, infatti, ha individuato il fondamento dell’obbligazione del medico dipendente del servizio sanitario, per responsabilità nei confronti del paziente, nel "contatto sociale", qualificato dall’affidamento posto dal malato nella professionalità di chi esercita una professione sanitaria.
L’attività del medico all’interno della struttura sanitaria non è però che una fase della più complessa prestazione richiesta all’ente e può, quindi, sussistere una responsabilità della struttura sanitaria anche in mancanza di responsabilità del personale sanitario.
Articolo del: