Riduzione del diritto camerale annuale


Il Decreto Legge 90/2014 è stato approvato in via definitiva dalla Camera ed è operativo dal 18 agosto 2014, data di pubblicazione in Gazetta Ufficiale
Riduzione del diritto camerale annuale
La Camera ha approvato in via definitiva la riduzione del diritto camerale annuale per l`iscrizione nel Registro delle Imprese. La novità è operativa dal 18 agosto scorso, la legge di conversione del DL 90/2014 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
La riduzione sarà pari al 35% nel 2015; al 40% nel 2016; al 50% a decorrere dal 2017. Rispetto alla versione originaria del decreto, è stata fissata anche la base di calcolo su cui applicare le riduzioni, che corrisponde al diritto annuale (come determinato per l’anno 2014).

Per il prossimo anno, se non vi saranno ulteriori chiarimenti ministeriali, gli importi dovuti dovrebbero essere i seguenti:
- 19,50 euro per i soggetti iscritti al REA;
- 57,20 euro per le imprese individuali (piccoli imprenditori, imprenditori agricoli, imprese artigiane) iscritte nella sezione speciale del Registro imprese;
- 130 euro per le imprese individuali iscritte nella sezione ordinaria del Registro imprese;
- 65 euro per le società semplici agricole;
- 130 euro per le società semplici non agricole e società tra avvocati
Per tutti gli altri soggetti la base di calcolo sarà variabile in base al fatturato, e si ridurrà il risultato del 35%.

Tale riduzione dovrebbe applicarsi sulla misura complessiva del tributo, che tenga conto di quanto dovuto per la sede principale, le sedi secondarie e le unità locali e dell’eventuale maggiorazione fino al 20% stabilita dalla Camera di Commercio locale.

Articolo del:


di mr

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse