Rinvio acconti tasse di Novembre, ma non per tutti

Rinvio acconti tasse del 30 Novembre 2020 ma non per tutti
Come di consueto entro il prossimo 30 Novembre dovrà essere versata l'ultima rata degli acconti delle imposte sul reddito per contribuenti persone fisiche e per le società ed enti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli Isa.
In questi giorni è stata prevista una proroga al 30 aprile 2021 ma non per tutti.
Vediamo chi rientra in questa agevolazione:
a) Soggetti economici con un fatturato non superiore ad euro 5.164.569 euro e ha subito una diminuzione dei ricavi e/o corrispettivi di almeno il 33% nel primo semestre 2020, rispetto allo stesso periodo 2019 (requisito già delineati nel Decreto Agosto). Tali contribuenti per accedere alla proroga devono essere soggetti agli ISA e tale proroga spetta anche per i forfettari. Occorre avere, quindi, un codice attività che ricada potenzialmente sotto la previsione di applicazione degli ISA;
b) Soggetti che sono stati interessati dalle misure restrittive del D.M. 3 Novembre 2020 di cui al Decreto Ristori-bis, senza la necessità del calcolo del calo del fatturato. Si tratta di quelle attività soggette a limitazione o a chiusura di cui alle zone rosse e per i ristoranti presenti nelle zone arancioni.
I soggetti a) e b) quindi possono attendere a pagare il secondo acconto di novembre spostando la scadenza senza sanzioni ed interessi al 30 aprile 2021.
In questo caso potranno calcolarlo effettivamente in base al reale risultato d'esercizio 2020 e ove si verificassero delle perdite omettere totalmente il pagamento.
Articolo del: