Rottamazione delle cartelle di Equitalia
A partire dal 7 novembre 2016 si potra' presentare la domanda per la rottamazione delle cartelle Equitalia
A partire da oggi 7 novembre 2016 si potra' presentare la domanda per la rottamazione delle cartelle equitalia. Entro il prossimo 23 gennaio 2017 si potra' inviare la richiesta per lo sconto sulle sanzioni e gli interessi di mora delle cartelle notificate tra il 2000 e il 2015.
Il pagamento a rate avviene in base al decreto legge che stabilisce 4 rate per il pagamento delle somme, le prime due sono pari ad un terzo dell'intera somma e la terza e la quarta pari ad un sesto. Il pagamento a rate avviene nel seguente modo:
- entro il 15/12/2017 dovra' essere versata fino alla terza rata;
- entro giovedi 15 marzo 2018 dovranno essere saldata la quarta e ultima rata.
Equitalia deve informare i debitori dell'esatto ammontare delle somme e le relative rate entro 180 giorni dall'entrata in vigore del decreto.
La rottamazione delle cartelle esattoriali interessa tutte quelle cartelle esattoriali notificate tra il 1° gennaio 2000 ed il 31 dicembre 2015. Di conseguenza tutte le cartelle notificate prima del 2000 non rientrano nella rottamazione. Pero' a discrezione dell'Ente sono incluse le multe stradali e le tasse sulla casa (ICI) e i rifiuti.
Per i debitori che hanno gia' richiesto una dilazione di pagamento sulle cartelle sono ammessi alla rottamazione solo se effettuano il versamento delle rate dovute dal 1° ottobre 2016 al 31/12/2016. Sono esclusi dalla rottamazione quei debitori che finiranno i loro pagamenti entro il 31/12/2016.
LA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE EQUITALIA PREVEDE UNO SCONTO SULLE SANZIONI DOVUTE SULLE SOMME E SUGLI INTERESSI DI MORA. NATURALMENTE I DEBITORI DOVRANNO PAGARE TUTTI GLI ALTRI IMPORTI E PRECISAMENTE:
- GLI INTERESSI DA RITARDATA ISCRIZIONE AL RUOLO;
- LE SOMME MATURATE A TITOLO DI AGGIO, DA CALCOLARE SOLO SUL CAPITALE E SUGLI INTERESSI;
- LE SPESE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE;
- LE SPESE DI NOTIFICA DELLA CARTELLA.
Il pagamento a rate avviene in base al decreto legge che stabilisce 4 rate per il pagamento delle somme, le prime due sono pari ad un terzo dell'intera somma e la terza e la quarta pari ad un sesto. Il pagamento a rate avviene nel seguente modo:
- entro il 15/12/2017 dovra' essere versata fino alla terza rata;
- entro giovedi 15 marzo 2018 dovranno essere saldata la quarta e ultima rata.
Equitalia deve informare i debitori dell'esatto ammontare delle somme e le relative rate entro 180 giorni dall'entrata in vigore del decreto.
La rottamazione delle cartelle esattoriali interessa tutte quelle cartelle esattoriali notificate tra il 1° gennaio 2000 ed il 31 dicembre 2015. Di conseguenza tutte le cartelle notificate prima del 2000 non rientrano nella rottamazione. Pero' a discrezione dell'Ente sono incluse le multe stradali e le tasse sulla casa (ICI) e i rifiuti.
Per i debitori che hanno gia' richiesto una dilazione di pagamento sulle cartelle sono ammessi alla rottamazione solo se effettuano il versamento delle rate dovute dal 1° ottobre 2016 al 31/12/2016. Sono esclusi dalla rottamazione quei debitori che finiranno i loro pagamenti entro il 31/12/2016.
LA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE EQUITALIA PREVEDE UNO SCONTO SULLE SANZIONI DOVUTE SULLE SOMME E SUGLI INTERESSI DI MORA. NATURALMENTE I DEBITORI DOVRANNO PAGARE TUTTI GLI ALTRI IMPORTI E PRECISAMENTE:
- GLI INTERESSI DA RITARDATA ISCRIZIONE AL RUOLO;
- LE SOMME MATURATE A TITOLO DI AGGIO, DA CALCOLARE SOLO SUL CAPITALE E SUGLI INTERESSI;
- LE SPESE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE;
- LE SPESE DI NOTIFICA DELLA CARTELLA.
Articolo del: