Rottamazione delle cartelle o prescrizione
Cosa conviene ai contribuenti?
Per i contribuenti che devono saldare il debito con il fisco con la chiusura di Equitalia e alla conseguente rottamazione delle cartelle esattoriali previste dalla Legge di Stabilita' 2017 si aprono nuove possibilita'.
Attenzione, oltre usufruire della rottamazione, puo' essere conveniente anche attendere la prescrizione delle cartelle che sono a rischio scadenza.
A PARTIRE DAL 1° LUGLIO CON LA CHIUSURA DI EQUITALIA e il passaggio alla nuova Agenzia delle Entrate-Riscossione sicuramente ci saranno dei ritardi in tutte le attivita' dell'ente. Dato che questo potrette significare anche ritardi nella riscossione tutto cio' POTREBBE AVVANTAGGIARE IL CONTRIBUENTE DEBITORE.
Inoltre gli attuali dipendenti di Equitalia dovranno sostenere un concorso per far parte della nuova EQUIENTRATE: anche questa procedura richiedera' del tempo e contemporaneamente allontanera' l'attenzione dalle cartelle non pagate.
Di conseguenza in relazione a questi ritardi legati alla riorganizzazione degli uffici, chi ha ricevute cartelle gia' da qualche tempo potrebbe sfruttare GLI INEVITABILI RITARDI LEGATI AL PASSAGGIO AD AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE ASPETTANDO COSì LA PRESCRIZIONE DELLE CARTELLE.
IN QUESTO CASO SE EQUITALIA NON PROVVEDERA' AD INVIARE SOLLECITI DI PAGAMENTO PRIMA DEL TERMINE DI SCADENZA IL DEBITORE (IN TEORIA) NON SAREBBE PIU' TENUTO A PAGARE NULLA.
Quindi si puo' prendere in considerazione oltre che la Rottamazione delle cartelle esattoriali anche l'eventuale prescrizione delle cartelle esattoriali.
Attenzione, oltre usufruire della rottamazione, puo' essere conveniente anche attendere la prescrizione delle cartelle che sono a rischio scadenza.
A PARTIRE DAL 1° LUGLIO CON LA CHIUSURA DI EQUITALIA e il passaggio alla nuova Agenzia delle Entrate-Riscossione sicuramente ci saranno dei ritardi in tutte le attivita' dell'ente. Dato che questo potrette significare anche ritardi nella riscossione tutto cio' POTREBBE AVVANTAGGIARE IL CONTRIBUENTE DEBITORE.
Inoltre gli attuali dipendenti di Equitalia dovranno sostenere un concorso per far parte della nuova EQUIENTRATE: anche questa procedura richiedera' del tempo e contemporaneamente allontanera' l'attenzione dalle cartelle non pagate.
Di conseguenza in relazione a questi ritardi legati alla riorganizzazione degli uffici, chi ha ricevute cartelle gia' da qualche tempo potrebbe sfruttare GLI INEVITABILI RITARDI LEGATI AL PASSAGGIO AD AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE ASPETTANDO COSì LA PRESCRIZIONE DELLE CARTELLE.
IN QUESTO CASO SE EQUITALIA NON PROVVEDERA' AD INVIARE SOLLECITI DI PAGAMENTO PRIMA DEL TERMINE DI SCADENZA IL DEBITORE (IN TEORIA) NON SAREBBE PIU' TENUTO A PAGARE NULLA.
Quindi si puo' prendere in considerazione oltre che la Rottamazione delle cartelle esattoriali anche l'eventuale prescrizione delle cartelle esattoriali.
Articolo del: