S.O.S liquidità per le PMI


La difficoltà ad ottenere i finanziamenti bancari può essere superata dalle garanzie concesse dai Confidi
S.O.S liquidità per le PMI
Una delle principali difficoltà affrontate oggi dalle piccole e medie imprese è il ricorso al credito. Le banche, dopo gli scandali finanziari del 2008, hanno chiuso in parte i rubinetti ponendo paletti troppo rigidi alla concessione di finanziamenti. Il risultato è stato una generalizzata richiesta di liquidità da parte delle aziende, non compensata dalla concessione di finanziamenti bancari. E a poco, pare, sono servite le "iniezioni di liquidità" promosse dalla BCE poiché le banche continuano a centellinare i finanziamenti, non solo verso le imprese "a rischio", ma anche nei confronti di aziende sane ma incapaci di fornire le garanzie richieste.

Si è, purtroppo, innescato un "circolo vizioso" e pericoloso per il tessuto imprenditoriale italiano in cui le PMI perdono commesse per mancanza di fondi da investire e negati dalle banche. Le commesse perse provocano minori introiti. Minori introiti significano, di conseguenza, meno possibilità di investimento e il ciclo negativo continua...così la crisi, al posto di essere contrastata, dilaga.

Un mezzo per interrompere tale circolo vizioso però c’è. Una delle possibili strade che le aziende potrebbero decidere di percorrere per ottenere dei finanziamenti bancari è quella di affidarsi alle banche di garanzia o ai consorzi e cooperative di garanzia.

Nate negli anni ’50 sotto forma di associazioni mutualistiche di imprese, i Confidi hanno visto il loro sviluppo vent’anni dopo per diventare un vero e proprio sostegno con l’affacciarsi della crisi economica. Si è assistito, così, a un elevato proliferare di tali strutture che il legislatore ha avuto l’onere e il dovere di regolamentarne l’attività.

Aldilà delle diverse caratteristiche e requisiti legali, è importante sapere che la normativa prevede tre tipologie di Confidi:
- Confidi specializzati nella concessione di garanzie sui fidi (in base all’art. 106 del Testo Unico Bancario - TUB)
- Confidi che operano sotto forma di intermediari finanziari (in base all’art. 107 del Testo Unico Bancario - TUB)
- Banche di garanzia

Sono tre distinte tipologie di Confidi con requisiti e obblighi differenti. Ciò che le accomuna, però, è la loro funzione: supportano lo sviluppo economico delle PMI attraverso la fornitura di quelle garanzie tanto care alle banche. Consentono, dunque, alle imprese di superare lo scoglio dell’impossibilità all’accesso al credito. Non solo. Innescando un "circolo virtuoso" in base al quale l’azienda ottiene il finanziamento, investe, produce, genera fatturato e reinveste, si ottiene anche un altro beneficio ad appannaggio delle aziende: la riduzione del rating bancario, ovvero di quell’indice che identifica il grado di solvibilità dell’azienda stessa. Minor rating significa minor interessi, minor difficoltà all’accesso al credito e...maggior successo di impresa.

Ottenere, però, la garanzia da parte dei Confidi non è cosa semplice. Occorre, intanto, scegliere il Confidi che fornisce i servizi più rispondenti alle proprie esigenze. Poi, occorre effettuare uno studio approfondito delle garanzie concesse. Inoltre, c’è il lato Banca: è importante scegliere l’istituto bancario al quale richiedere il mutuo valutando condizioni, tassi, e tipologie di finanziamento.

Per ultimo, ma non per ordine di importanza, è necessario provvedere in maniera puntuale all’iter procedurale e burocratico di richiesta di garanzie al Confidi, di richiesta di finanziamento alla banca e, infine, è essenziale coordinare i passaggi, le comuinicazioni e le strutture finanziarie.

Il nostro studio vanta una decennale esperienza nel settore della finanza agevolata ed è in grado di offrire una consulenza mirata in modo da selezionare la soluzione finanziaria più adatte al singolo caso aziendale.

Articolo del:


di Dr. Piero Mistretta

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse