Se(r)vizio al cliente
Educare i propri dipendenti alla soddisfazione del cliente

Il cliente non è il re. Purtroppo è la sensazione che ho in certe situazioni.
Entro in un negozio e non mi salutano, voglio parlare con il fornitore di un utenza e dopo dieci minuti a digitare i numeri da 0 a 9, metto giù. Cose già viste per te?
Il fatto di sentirsi "re" non deriva dalla qualità del prodotto, del tipo di negozio o dell’azienda. Ma dell’atteggiamento, e di conseguenza del comportamento delle persone che si applicano ad eseguire il proprio lavoro, indifferentemente dalle loro condizioni. Ci sono anche quelle che vedono il positivo in ogni gesto, curano i dettagli, ti fanno sentire a tuo aggio perché amano quello che fanno.
È nell’aiuto, nel percepire cosa è importante per te e nella risoluzione della tua preoccupazione che si cela il concetto di "servizio al cliente", anche anticipatamente!
Questo è il punto, sviluppare l’atteggiamento attraverso l’educazione dei propri collaboratori. Solo che non tutti per forza lo sanno fare o hanno la pazienza e la visione dell’aspetto educativo, dunque ...
Atteggiamento e comportamento sono la chiave del cambiamento per migliorare l’educazione e l’organizzazione dei collaboratori, per iniziare il proprio rinnovo!
Un cliente servito bene rimane fedele!
Entro in un negozio e non mi salutano, voglio parlare con il fornitore di un utenza e dopo dieci minuti a digitare i numeri da 0 a 9, metto giù. Cose già viste per te?
Il fatto di sentirsi "re" non deriva dalla qualità del prodotto, del tipo di negozio o dell’azienda. Ma dell’atteggiamento, e di conseguenza del comportamento delle persone che si applicano ad eseguire il proprio lavoro, indifferentemente dalle loro condizioni. Ci sono anche quelle che vedono il positivo in ogni gesto, curano i dettagli, ti fanno sentire a tuo aggio perché amano quello che fanno.
È nell’aiuto, nel percepire cosa è importante per te e nella risoluzione della tua preoccupazione che si cela il concetto di "servizio al cliente", anche anticipatamente!
Questo è il punto, sviluppare l’atteggiamento attraverso l’educazione dei propri collaboratori. Solo che non tutti per forza lo sanno fare o hanno la pazienza e la visione dell’aspetto educativo, dunque ...
Atteggiamento e comportamento sono la chiave del cambiamento per migliorare l’educazione e l’organizzazione dei collaboratori, per iniziare il proprio rinnovo!
Un cliente servito bene rimane fedele!
Articolo del: