Senza Durc i lavori non possono partire


L’irregolarità contributiva impedisce il rilascio del documento e fa scattare la sospensione del titolo abilitativo
Senza Durc i lavori non possono partire
Il Ministero del Lavoro ha sottolineato che, con l’avvento del Durc online, introdotto dal DM 30 gennaio 2015, il Durc irregolare non esiste, o meglio, l’irregolarità implica il mancato rilascio del Durc.

Nel sistema online, infatti, se le verifiche non danno esiti positivi è prevista una procedura di regolarizzazione.

Solo dopo il completamento di questo step può essere rilasciato il Durc.

Il Ministero ha anche ricordato, che nei lavori privati è il committente che deve chiedere il Durc a imprese e lavoratori autonomi per verificare la loro idoneità tecnico professionale, ma non deve più trasmetterlo all’Amministrazione che rilascia il titolo abilitativo.

Articolo del:


di Geometra Burgio Pierluigi

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse