Separazione, il mantenimento dei figli tra spese ordinarie e straordinarie


Distinzione ed elenco delle spese ordinarie e straordinarie scolastiche, sanitarie e ludiche: i protocolli dei Tribunali
Separazione, il mantenimento dei figli tra spese ordinarie e straordinarie
Il dovere di mantenere i figli minorenni o maggiorenni non economicamente autosufficienti incombe sui genitori a prescindere dal tipo di legame (sentimentale e giuridico) che li lega.
Tale dovere permane anche nel caso di crisi familiare e l’adempimento deve essere ancor meglio garantito (art. 147 c.c., art. 148 c.c., art 155 c.c. e art. 315 bis, comma 1, come modificato dall’importante riforma dettata con legge n. 219 del 2012).

La disciplina di come ripartire le spese di mantenimento dei figli è uno tra i temi più dibattuti nelle aule dei tribunali; in particolare si discute sulla qualificazione e sulla distinzione tra "spese ordinarie" (che incombono sul genitore collocatario) e "spese straordinarie" (che vanno ripartite tra i genitori).

Quali sono le spese straordinarie
Non esiste nessuna normativa che definisca le "spese straordinarie". Possiamo però dire che sono spese che riguardano gli esborsi necessari a far fronte ad eventi imprevedibili o addirittura eccezionali.
Sono quindi spese che non rientrano nelle normali esigenze di vita dei figli. Poiché si tratta di spese non quantificabili e determinabili anticipatamente, queste non rientrano nell’ammontare dell’assegno di mantenimento mensile e debbono essere conteggiate a parte.

Quali sono le spese ordinarie
Le "spese ordinarie" sono invece le spese destinate a soddisfare i bisogni quotidiani dei figli, ovvero quelle spese a cui il genitore non "collocatario" o non "affidatario" contribuisce attraverso il mantenimento diretto e/o con l'assegno di mantenimento periodico (di solito mensile).
Presupposto fondamentale è un’attività collaborativa dei genitori nell’elaborazione e realizzazione del progetto educativo comune. Le scelte più importanti devono essere prese di comune accordo per evitare che il genitore non affidatario contesti all’altro scelte unilaterali ed arbitrarie, e possa poi non corrispondere la sua quota.

I Protocolli dei tribunali
Al fine di facilitare le valutazioni e scelte dei giudici, molti uffici giudiziari, in collaborazione con diversi avvocati esperti in diritto di famiglia, hanno dato vita a protocolli destinati ad elencare le spese di mantenimento dei figli che si devono considerare straordinarie. Tra i Tribunali che hanno adottato protocolli di tal genere possono citarsi: Bolzano, Vicenza, Firenze, Venezia, Lucca e così via.
Ecco alcune differenti tipizzazioni di spesa:

SPESE SCOLASTICHE
Tipo di spesa: acquisto libri
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: non da concordare

Tipo di spesa: acquisto corredo inizio anno scolastico
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: non da concordare

Tipo di spesa: acquisto materiale di cancelleria
Ordinaria o straordinaria?: ordinaria
Da concordare preventivamente o no?: non da concordare

Tipo di spesa: abbigliamento
Ordinaria o straordinaria?: ordinaria
Da concordare preventivamente o no?: non da concordare

Tipo di spesa: mensa
Ordinaria o straordinaria?: ordinaria
Da concordare preventivamente o no?: non da concordare

Tipo di spesa: scuolabus/Autobus/Treno/ per raggiungere la scuola
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: non da concordare

Tipo di spesa: quota d’iscrizione Gite Scolastiche
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: non da concodare

Tipo di spesa: viaggi studio all’estero
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: si da concordare


Tipo di spesa: ripetizioni scolastiche
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: si da concordare

FORMAZIONE UNIVERSITARIA
Tipo di spesa: tasse universitarie
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: non da concordare

Tipo di spesa: alloggio presso la sede universitaria
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: si da concordare

SPESE SANITARIE
Tipo di spesa: visite pediatriche
Ordinaria o straordinaria?: ordinaria
Da concordare preventivamente o no?: non da concordare

Tipo di spesa: acquisto medicinali da banco
Ordinaria o straordinaria?: ordinaria
Da concordare preventivamente o no?: non da concordare

Tipo di spesa: visite di controllo
Ordinaria o straordinaria?: ordinaria
Da concordare preventivamente o no?: non da concordare

Tipo di spesa: dentista
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: si da concordare

Tipo di spesa: improvviso intervento chirurgico
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: non da concordare

Tipo di spesa: acquisto di un paio di occhiali da vista o di un apparecchio ortodontico
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: si da concordare

Tipo di spesa: trattamenti psicoterapeutici
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: si da concordare

Tipo di spesa: trattamenti psicoterapeutici
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: si da concordare

MOMENTI LUDICI
Tipo di spesa: acquisto motorino
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: si da concordare

Tipo di spesa: acquisto computer
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: si da concordare

Tipo di spesa: spese per conseguimento della patente
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: si da concordare

Tipo di spesa: viaggi e vacanze
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: si da concordare

Tipo di spesa: attività sportive/ricreative e relative attrezzature
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: si, anche se si tratta di uno sport praticato precedentemente

Tipo di spesa: ricariche cellulare
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: non da concordare

Tipo di spesa: spese per il mantenimento e la cura di animale domestico
Ordinaria o straordinaria?: straordinaria
Da concordare preventivamente o no?: si da concordare

Articolo del:


di Lorenzo Cirri

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse