Servizio di Consulenza Finanziaria, una relazione basata sulla fiducia
C’è poco da fare: proporre un Servizio di Consulenza non è semplice come far acquistare un paio di scarpe. Se poi il servizio non può essere provato prima, non se ne comprende subito il valore se non quando si procede ad un acquisto. Scommetto che molti di voi sono d’accordo con queste affermazioni, sbaglio o dico bene?
Un piccolo doveroso appunto: non mi piacciono le scommesse e tanto meno i “giochi” a premio specie se devo prima pagare, e spesso non poco, per parteciparvi.
Allora, se il Servizio di Consulenza deve essere provato è un po’ come fare acquisti online? Fino a che non tocchi con mano l’acquisto quando lo ricevi o non lo misuri nel caso di un articolo o accessorio di abbigliamento, non puoi sapere se l’acquisto online ti “connette” esattamente al bene che ti serve, eppure sembra che gli acquisti online abbiano successo; dunque, dovrebbe funzionare allo stesso modo nel campo della consulenza finanziaria: cerchi online il Professionista nel tuo perimetro geografico (Regione, Comune, Città) e fissi l’incontro o presso il suo studio per venire a conoscere anche la sua Sede di lavoro, o presso il vostro ufficio/luogo di lavoro ove possibile o presso la vostra residenza.
Dunque, tornando all’oggetto del tema: ecco che esiste la possibilità di provare il servizio di consulenza.
Come?
Il Primo passo è quello di accedere tramite il pulsante “Richiedi una Consulenza gratuita” posto qui nella stessa pagina che stai ora leggendo, facile vero?
Il Secondo passo è compilare un semplice modulo che ti verrà richiesto per contattarmi, compilazione necessaria ai fini della Privacy (L.196/2003 ss. modifiche e aggiornamenti) sempre posta a tutela di noi consumatori/utenti a fronte di servizi che ci interessano. Infatti, per la necessaria tutela è richiesto di registrarsi e confermare successivamente registrazione e propria email.
Il Terzo passo incontrarci e conoscerci per conoscere ed imparare, perché possiamo avere tutti i Diplomi o le Certificazioni possibili, ma il Certificato di Eccellenza è sempre quello ottenuto attraverso la Relazione tradizionale, anche e credo soprattutto oggi rispetto a ieri, in quanto un robot non è un umano, semmai un umanoide programmato da un umano, chi è quell’umano?
Dunque, i passi successivi al primo appuntamento saranno sempre più in discesa e, mi raccomando, di eseguire accurata manutenzione dei pedali mentali, sia dei freni sia dell’acceleratore per non schiantarsi o uscire di strada al primo tornante.
Infatti, con il Primo Incontro si avrà già provato la Qualità del Servizio di Consulenza che non può che migliorare con il proseguire della conoscenza attraverso i successivi incontri i quali non richiedono assolutamente impegni gravosi, ma sono necessari per quanto si è detto fin dal primo appuntamento durante il quale ci si è presentati e fatta la prima fondamentale conoscenza - un po’ come il primo giorno di Scuola, lo ricordate?
Dunque, esistono delle costanti che, non importa quali cambiamenti dobbiamo affrontare, saranno sempre utili a far sì che non restiamo travolti dal cambiamento, ma lo sfruttiamo divenendone parte attiva al fine di preservare e migliorare lo status quo raggiunto e non retrocedere o restare nel polveroso passato.
Certo dobbiamo essere trasparenti con noi stessi per esserlo con il consulente, il quale può disporre di tutti i possibili strumenti che stiamo cercando per costruire oltre alla necessaria fiducia verso il mercato, anche un’efficiente ed efficace Pianificazione Finanziaria dei nostri soldi, che è la base fondamentale di ogni attività esercitata; ma la Pianificazione Finanziaria da sola non è sufficiente: per acquisire consapevolezza, sicurezza e stabilità individuale-familiare, deve essere supportata, appunto, dalla trasparente e sincera Relazione Cliente-Consulente.
Le costanti e i cambiamenti sembrano indicare un paradosso ma non lo è: le une servono a rendere efficace la Sicurezza delle nostre azioni sia nei nostri confronti che negli altri - il rispetto -, gli altri descrivono o individuano il necessario movimento adatto a costruire concretamente, ovvero, non solo dire parole al vento ma passare dalle parole ai fatti. Del resto ricordo dal latino una frase che considero vera:
“Verba volant, facta manent”
Articolo del: