Sottoscala, come sfruttare lo spazio inutilizzato


Il sottoscala, di solito inutilizzato, potrebbe invece avere un uso particolare, inserendovi alcuni elementi di arredo
Sottoscala, come sfruttare lo spazio inutilizzato
Arredare il sottoscala - Soluzioni salvaspazio - Soppalco

Il sottoscala di solito è uno spazio inutilizzabile, tranne che come deposito o ripostiglio, qualora ci fossero le altezze necessarie per entrarvi.

Potrebbe invece avere un uso particolare, inserendovi ad esempio alcuni elementi della cucina, se questa è in prossimità della scala che porta al livello superiore dello stesso appartamento o di un soppalco.

Al di sotto di essa potremmo posizionare la colonna frigo o un doppio frigo, un piano di lavoro e perfino un forno.

Tutto ciò ovviamente avendo la disponibilità delle misure minime per l'inserimento degli arredi.

Oppure una serie di elementi contenitori combinati tra loro in armonia di movimenti.
Queste soluzioni sono le più convenienti per il recupero dello spazio inutilizzabile, soprattutto nei mini appartamenti in fabbricati d'epoca; in essi infatti avendo un'altezza netta di piano superiore ai 3 metri, si può creare un soppalco in cui posizionare ad esempio il letto.

Al di sotto della scala, quindi, rimarrebbe uno spazio, che potrà essere utilizzato come descritto sopra.
Spunto di arredo anche decorativo.

Articolo del:


di Geom. Francesca Arena

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse