Spazio Temporale: cosa fare se catapultati in una situazione differente


Quale potrebbe essere "l’altro significato" che non riusciamo a capire? Ci sono dei momenti storici che si aprono, degli "squarci temporali" che vanno presi!
Spazio Temporale: cosa fare se catapultati in una situazione differente

 

Se dopo 2 mesi di fermo, la tua azienda va in bancarotta vuol dire che c’è qualcosa che non va.

Vuol dire che non hai guardato a lungo termine, non hai pianificato, non hai gestito e controllato bene le tue finanze.

17 anni fa è successo anche a me.

All’epoca avevo un’attività che non potevo seguire più. Al momento di negoziare ho preso posizione invece di gestire la cosa e ho scelto di chiudere piuttosto che andar incontro all’offerta del mio interlocutore.

Mi sono massacrata. Per lunghi anni ho vissuto nella disperazione economica, sola e con un figlio da crescere. Mi sono fatta tanto male, ma ti assicuro, ho imparato da questo errore.

Oggi in questa situazione di emergenza, io sono serena. La mia situazione personale è sistemata e professionalmente ho copertura economica, liquidità per tutto l’anno.
Ho imparato a pianificare, ho imparato metodi e li applico. Perché la differenza sta proprio nel fare.

Non basta sapere le cose. Mi sono assicurata un numero di mesi avanti a me perché nella vita ci possono essere imprevisti e se ne arriva uno più importante di quelli messi in preventivo, sono preparata per affrontarlo!

Ora per chi è stato colto impreparato da questo URAGANO, per chi si sente soffocato e non riesce neanche a pensare COSA può fare, non può e non deve stare sul divano in attesa che passi! Quando usciremo la fuori, l URAGANO avrà reso le cose diverse!

Qui non si parla di pensiero positivo, il solo pensare non cambia le cose!

Non è che stando a casa ci automiglioreremo, ma la differenza la fa il modo in cui reagiamo!

Cerchiamo un altro aspetto di quello che sta succedendo, poniamoci domande del tipo:
QUALE POTREBBE ESSERE l’altro significato che non riusciamo a capire?
COSA POSSO FARE con quello che ho a disposizione?

Charles Darwin diceva: “Non è la specie più forte o più intelligente che sopravvive, ma quella in grado di adattarsi al cambiamento!”

Io in questa situazione potevo pensare: “Va be, la prendo come pausa meritata dopo 5 anni che sto tirando al massimo! Me ne sto a casa a far pulizie e sto sul divano a guardare le puntate in tv!
No!!!
Mi sto impegnando più di prima, sto creando prodotti per quando usciremo e soprattutto, sto sostenendo imprenditori che hanno bisogno perché si trovano catapultati in un abisso professionale e mentale.

Sono anni che io conosco questa tecnologia di comunicazione online e la usavo poco o niente perché dall’altra parte le persone non erano preparate mentalmente. Oggi un altro lato positivo è che per necessità tutti stanno usando questi mezzi e sarà così anche in futuro.

Ad esempio BULGARI HOTEL sta mandando mail con dei video: la governante che ti fa vedere come si rifà il letto, lo chef che fa vedere come si fa la pizza in casa, l'istruttore yoga che ti fa vedere come fare yoga!

Ci sono dei momenti storici che si aprono, degli SQUARCI TEMPORALI che vanno presi e questo è uno di quelli! Non tutti hanno la capacità di capire e cogliere questa cosa.
Questo può essere un buco o un portale.

Il PORTALE è quella cosa dove entri e ti porta da una situazione ad un’altra in un attimo quando invece ci impiegheresti anni luce!
Per chi non apprende questa cosa sarà la morte, per gli altri sarà un nuova possibilità di scoprire cosa funzionerà in futuro.

Questo è un cambiamento epocale e allora quali sono le cose che possiamo fare?
Calibrare, cioè prestare particolare attenzione a ciò che sta accadendo ossia:
Quali sono i clienti coinvolti? Quali sono i loro desideri? Quali sono le loro paure?
Perché se impariamo ad accorgerci cosa sta accadendo e anticipare, allora possiamo prepararci per poi confezionare, erogare e incassare.
Per incassare dobbiamo erogare quello che confezioniamo e quindi dobbiamo capire di cosa c’è bisogno.

In tempo di crisi le persone non vorranno spendere meno, continueranno a voler spendere, però vorranno qualcosa di più (un esempio sul caffè vorranno un caffè buono o magari un sorriso.
Capire COSA le persone vogliono e COME poterglielo dare in modo semplice, veloce e con valore.
In conclusione questo momento lo possiamo vedere o come un burrone dove cadremo dentro e non ci rialzeremo più o come una scorciatoia che ci fa arrivare dall’altra parte dove non ci saremmo mai potuti arrivare neanche facendo corse olimpioniche.

Devi avere risorse dove poterti aggrappare nel momento di bisogno.

Questo momento va vissuto come momento di isolamento per la testa, per potersi collegare profondamente con te stesso (come si fa in tante pratiche, io lo faccio regolarmente), per affrontare le tue paure e sistemare le lue idee. Dobbiamo riuscire a tirare fuori i nostri strumenti e fare con quello che abbiamo.

Le nostre Attitudini...come affronti la vita?

Coraggio di iniziare, disciplina per mantenere concentrazione, costanza di continuare tutti i giorni, circondati di persone che ti alzano l’asticella.

Ti arriva un pugno tu cosa fai? Vai indietro o vai verso avanti e dici: “Prendo un pugno ma ti fai male anche tu!”
Quindi sei attivo o sei passivo?

Quando va tutto liscio, sono tutti bravi.
Quando arrivano le difficoltà, ne escono i migliori!

Questo è il momento per rafforzarsi pensare, a COSA possiamo fare di diverso rispetto prima.
È il momento di far chiarezza, decidere e agire!
Quindi, guardare la situazione del momento, COSA c'è bisogno nell’immediato!
Cominciare dalla prima cosa e fare!

 

Articolo del:


di Fulvia Follin

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse