Spesometro light
Arriva la semplificazione e la proroga dello spesometro
Il termine per la presentazione dello Spesometro relativo al secondo semestre 2017 fissato al 28 febbraio si sposterà verso fine marzo o inizio aprile: la bozza di provvedimento disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate stabilisce infatti lo slittamento al sessantesimo giorno successivo alla data di adozione della versione definitiva del provvedimento.
Inoltre, a seguito delle modifiche introdotte dal Decreto Fiscale, sono state inserite una serie di semplificazioni per la trasmissione dello Spesometro che prevedono la possibilità di inviare la comunicazione con cadenza semestrale, di compilare facoltativamente i dati anagrafici di dettaglio delle controparti e di compilare solo i dati del documento riepilogativo per le fatture al di sotto dei 300 euro.
La semplificazione della procedura è il risultato del tavolo istituito dal ministero dell'Economia, dopo l'esame delle nuove norme relative all'invio dei dati delle fatture, avente come fine prioritario quello di porre rimedio alle difficoltà che avevano fatto andare il tilt il sito del fisco, creando non poche problematiche agli intermediari.
Inoltre, a seguito delle modifiche introdotte dal Decreto Fiscale, sono state inserite una serie di semplificazioni per la trasmissione dello Spesometro che prevedono la possibilità di inviare la comunicazione con cadenza semestrale, di compilare facoltativamente i dati anagrafici di dettaglio delle controparti e di compilare solo i dati del documento riepilogativo per le fatture al di sotto dei 300 euro.
La semplificazione della procedura è il risultato del tavolo istituito dal ministero dell'Economia, dopo l'esame delle nuove norme relative all'invio dei dati delle fatture, avente come fine prioritario quello di porre rimedio alle difficoltà che avevano fatto andare il tilt il sito del fisco, creando non poche problematiche agli intermediari.
Articolo del: