Superbonus 110% e immobili residenziali ad uso "promiscuo"


Il Superbonus 110% per immobili adibiti in parte ad attività di Bed & Breakfast è usufruibile nella misura del 50%, così come chiarito dall'Agenzia delle Entrate
Superbonus 110% e immobili residenziali ad uso "promiscuo"

Gli interventi di riqualificazione energetica ammessi al Superbonus 110% (artt. 119 e 121 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34) effettuati su un immobile che sia adibito sia ad abitazione privata sia all’esercizio dell’arte o della professione, ovvero all’esercizio dell’attività commerciale, possono usufruire della detrazione prevista dal Decreto Rilancio, ma nella misura del 50%.

Questo è il parere dell’Agenzia delle Entrate che, con risposta n. 570 del 9 dicembre 2020, ha approfondito un aspetto sempre più frequente, ovvero il caso di un contribuente che aveva adibito la sua abitazione unifamiliare in parte ad attività di Bed & Breakfast.

Inoltre nella stessa risposta, l’Agenzia ha chiarito che non rileva l'abitualità dell’attività di Bed & Breakfast che può essere svolta anche in forma occasionale, con la conseguenza che, in presenza dei requisiti e delle condizioni normativamente previste, il contribuente possa accedere al Superbonus 110% sull'immobile ad uso promiscuo, ma limitatamente al 50% delle spese effettivamente sostenute.

Lo Studio e il suo team di esperti rimangono a disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento.

Articolo del:


di Giorgio Polidori

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse