Tassi ai minimi, ma per quanto ancora?

Tassi ai minimi, ma per quanto ancora? La BCE si ferma a luglio: è il momento di agire
Gentili Clienti,
la recente analisi pubblicata da Focus Risparmio e Economia & Risparmi mette in luce un momento cruciale per la politica monetaria europea.
La Banca Centrale Europea (BCE) ha effettuato l’ottavo taglio dei tassi da ottobre 2024, portando il tasso sui depositi al 2%. Tuttavia, luglio 2025 segnerà una pausa, con l’Eurotower che si prenderà un momento di riflessione.
Perché è importante per voi?
Perché questa pausa potrebbe segnare la fine del ciclo di ribassi.
Nonostante si prevedano ancora due possibili tagli entro fine anno, il contesto macroeconomico – tra dazi USA-UE, rafforzamento dell’euro, e rallentamento della crescita – rende incerto il futuro.
Inflazione sotto controllo, ma attenzione ai segnali
Le stime BCE indicano un’inflazione al 2% nel 2025, in calo all’1,6% nel 2026, per poi risalire al 2% nel 2027.
Questo andamento è influenzato da:
- Calo dei prezzi energetici
- Rafforzamento dell’euro
- Introduzione dell’Euro Digitale
- Pressioni commerciali internazionali
Cosa significa per voi, oggi?
È il momento giusto per agire.
I tassi sono ancora bassi, ma non lo resteranno a lungo. Come vostro Consulente del Credito, vi invito a valutare subito operazioni di:
- Consolidamento debiti
- Mutui a tasso fisso
- Rinegoziazione finanziamenti
- Investimenti assicurativi e previdenziali
Contattami subito per una consulenza personalizzata.
Analizzeremo insieme la tua situazione e ti guiderò verso la scelta più vantaggiosa prima che il mercato cambi.
Antonio Milano Consulente del Credito – RACES FINANCE (OAM M510)
Consulente Assicurativo – AssicuraPoint / Vitanuova (E000773564)
Via Alessandro Torlonia, 16/18 00161 Roma
Cell.: +39 347 1944039 | WhatsApp: +39 333 2209967
Email: antonio.milano@agenti.races.it
PEC: antonio.milano@pcert.postecert.it
https://www.antonio-milano.it | https://www.races.it
Articolo del: