Tassi usurai e compensi di mediazione nel settore del credito
Negli ultimi aggiornamenti sulla vigilanza del credito, due argomenti emergono in modo cruciale per chi opera come consulente creditizio: i tassi usurai e i compensi di mediazione.
Questo approfondimento è particolarmente utile per coloro che sono iscritti agli elenchi delle Società di Mediazione Creditizia o operano come Agenti in Attività Finanziaria.
1. Tassi Usurai del 4° Trimestre 2024
La Banca d'Italia ha recentemente pubblicato i tassi antiusura validi per l'ultimo trimestre del 2024. Questi tassi rappresentano la soglia oltre la quale un tasso d’interesse applicato su un prestito viene considerato usuraio.
Con l'inflazione in leggera discesa e le politiche monetarie delle banche centrali ancora in fase di stabilizzazione, i tassi per quest'ultimo trimestre rispecchiano un equilibrio precario, ma con un leggero rialzo rispetto alla media annua.
I tassi soglia sono fondamentali per prevenire abusi e garantire una giusta tutela ai consumatori. Per i consulenti del credito, è vitale rimanere aggiornati sui tassi massimi per evitare di proporre soluzioni finanziarie che superino i limiti legali.
2. Compensi di Mediazione Creditizia nel 2023 e 2024
Secondo i dati elaborati nel corso del 2023 e nei primi tre trimestri del 2024, i compensi medi per la mediazione creditizia si sono stabilizzati.
Questo ha reso più chiara la trasparenza delle commissioni richieste ai clienti, con un range che varia in base al tipo di operazione e al profilo del cliente. I compensi medi del settore restano un indicatore chiave, sia per mantenere una concorrenza leale sia per evitare pratiche scorrette che potrebbero danneggiare l'intero comparto.
3. Tabella Tassi Antiusura per il 4° Trimestre 2024
La tabella aggiornata per il 4° trimestre mostra variazioni a seconda del tipo di credito richiesto: mutui ipotecari, prestiti personali e cessioni del quinto.
Per ogni categoria, i tassi sono stati rivisti in base alle condizioni di mercato e all'andamento del credito al consumo.
Essere informati su questi tassi non è solo un dovere per chi opera nel settore, ma un'opportunità per fornire ai clienti soluzioni sicure e trasparenti.
Antonio Milano
Articolo del: