Team Coaching per l'eccellenza del gruppo di lavoro!

La dimensione di complessità e l'innovazione continua richiede sempre più team collaborativi che oltre a risolvere problemi immediati siano in grado di affrontare sfide interconnesse anche a lungo termine e il team coaching consente di aiutare i gruppi a lavorare e prosperare in questa complessità a beneficio sia dei membri del team che di tutti gli stakeholder creando connessioni su più livelli per:
- facilitare i team a lavorare tra loro e con tutti gli stakeholder dell'organizzazione
- aiutare i leder a operare al meglio nella conduzione dei gruppi di lavoro
- aiutare i componenti del gruppo a pensare al di là di sé stessi e del proprio team per considerare gli obiettivi più ampi dell'organizzazione nel suo complesso
- aiutare i team a sviluppare la chiarezza dello scopo
- aiutare i team a maturare una cultura di squadra gestendo con efficacia i conflitti
- fornire le migliori pratiche e gli strumenti per gestire casi complessi
- aiutare i team anche nell'ambiente virtuale.
E' utile chiedersi: il gruppo di lavoro così come definito è in grado fornire ciò che è necessario ed è attrezzato per affrontare le sfide future? Quale sarebbe l'impatto di un miglioramento del 10% nel rendimento complessivo? Quali sono le maggiori criticità nel gruppo che un migliore lavoro di revisione dei processi potrebbe risolvere?
Le criticità dell'organizzazione sono le criticità dei gruppi di lavoro che impattano sui processi, intervenire con il team coaching significa portare il gruppo coinvolto a farsi carico del miglioramento continuo della qualità rispondendo con modalità proattive e impegno rispetto ai risultati, alla ricerca costante della risoluzione dei problemi in essere che inficiano sulle performance complessive.
Hai un gruppo di lavoro scarsamente performante? Contattami!
Articolo del: