Bonus famiglia nel DDL di Bilancio 2020


Ecco quali sono i bonus destinati alle famiglie inseriti nel disegno di legge di Bilancio 2020
Bonus famiglia nel DDL di Bilancio 2020

PACCHETTO FAMIGLIA 2020 nel disegno di legge di bilancio approvato «salvo intese» dal Consiglio dei Ministri.


•    Bonus bebè

Aumentato l’assegno mensile per tutti i nuovi nati (o adottati) nel 2020: ammonterà a 80 euro (per le famiglie con ISEE superiore a 40mila euro), 120 euro  (per le famiglie con con ISEE da 7mila a 40mila euro) o 160 euro (per le famiglie con ISEE fino a 7mila euro).

Slitta invece al 2021 l’Assegno Unico Universale per i figli fino al 26esimo anno di età, nel quale dovrebbero essere inglobati tutti gli attuali bonus dedicati alla natalità.


•    Bonus asili nido

Contributo fino a 250 euro/mese (3.000 euro annui) per le rette degli asili nido dei bambini da 0 a 3 anni. Gli importi del contributo saranno determinati in base alla fascia della dichiarazione Isee della famiglia: 1.500 euro con ISEE superiore a 40mila euro; 2.500 euro con ISEE tra 25mila e 40mila euro; 3.000 euro con ISEE sotto ai 25mila.


•    Bonus mamma domani

Confermato per il 2020 nella misura attuale di euro 800 per ogni nuovo nato. Nel 2021 Il contributo non sarà più previsto a seguito dell’entrata in vigore dell’assegno unico universale che ingloberà gli attuali contributi per la natalità.


•    Congedo di paternità

Esteso a 7 giorni rispetto agli attuali 5. La richiesta dell’Ue sul punto è che gli stati membri si allineino ad un minimo di 10 giorni.

 

Articolo del:


di Maria Nicolini

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse