Villa su un piano: perché sceglierla?


Ecco perché scegliere la realizzazione di una villa predisposta su un unico livello
Villa su un piano: perché sceglierla?

Nell’ultimo anno stanno spopolando le richieste sulla realizzazione e/o acquisto di ville costruite su un solo livello: ma perché? Le ragioni sono tante e come al solito va di mezzo anche il gusto estetico personale, le proprie esigenze e infine la funzionalità che l’immobile deve avere.

 

Realizzazione di una villa mono piano: i parametri da tenere in considerazione

In fatto di costi, invece, è oggettivo dire che la realizzazione di una villa disposta su un unico livello è meno dispendiosa rispetto alla classica villetta disposta su due piani fuori terra, anche se non è sempre vero dire che una è più economica rispetto all’altra.

I parametri da tenere sempre in considerazione sono:

  • scelta delle finiture;

  • tipo di energia da adottare (es. impianto fotovoltaico);

  • spazio.

La scelta delle finiture come detto nell’articolo precedente "Villa unifamiliare: dalla bozza al progetto definitivo" è soggetta a due variabili:

  • budget;

  • gusto estetico personale.

L’architetto o il designer d’interni saprà orientarvi verso la scelta più giusta.

Per il tipo di energia da adottare in tutta l’abitazione, il discorso si fa più ampio, ovvero: stabilire dove si trova il terreno sul quale erigere la propria dimora. Ipotizzando di costruire la casa dei propri sogni in una località marittima, opteremo per l’energia idroelettrica oppure per l’energia solare; se invece sceglieremo una località piuttosto ventosa sarebbe opportuno scegliere l’energia eolica e così via.

Conclusa la scelta dell’energia da sfruttare, andremo ad occuparci delle finiture. A questo punto il gusto estetico personale entra fortemente in gioco, in quanto esistono tantissimi tipi di piastrelle o rivestimenti per pavimenti e pareti. Toccherà quindi al cliente, sotto consiglio di un architetto esperto, scegliere quello più adatto e soprattutto quello più indicato.

Anche la scelta dell’arredamento esterno è molto importante in una villa mono piano. Ipotizzando di avere a disposizione un giardino troppo piccolo rispetto a quanto speravamo di ottenere, un acuto garden designer, saprà optare per gli arredi più indicati, spendo conciliare quasi tutte le vostre richieste tenendo conto dello spazio a disposizione.

Anche un giardino troppo grande sarà difficile da arredare, in quanto troppo spazio sminuirà gli arredi che avevamo previsto di aggiungere; anche in questo caso un garden designer saprà consigliare e distribuire al meglio ogni spazio.

Vantaggi di una villa mono piano

Facendo un rapido resoconto sui vantaggi diremo che la villa mono piano è comoda per le seguenti ragioni.

  • Non ci sono scale interne, quindi meno dispersione termica e maggior risparmio energetico.

  • Diventando più anziani si fatica di più a salire e scendere le scale, quindi, optando per la villa mono piano, non ci sarà questo problema.

  • Avere tutti gli ambienti su un unico livello è più pratico per fare le faccende domestiche.

Quali sono, invece, gli svantaggi?

Per quanto riguarda gli svantaggi diremo che apparentemente ci sarà:

  • meno privacy, in quanto la villa sarà posizionata a livello strada;

  • meno sicurezza, in quanto potrebbero infiltrarsi i ladri;

  • minor vista del paesaggio, in quanto come detto nel primo punto, la villa sarà posizionata a livello strada.

 

Se anche tu fossi interessato alla costruzione di una villa mono piano, all’arredamento d’interni e/o all’arredamento di un giardino, non esitare a contattarmi. Saprò seguirti e consigliarti in tutte le fasi del tuo progetto.

Articolo del:


di Arch. Gabriella Prelli

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse