Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegnere, Ingegneria Civile e Ambientale, Consulenti Informatici, Ingegneria informatica e Geometri

Manutenzione immobili. Opportunità o svantaggio?

da Andrea Pizzardi Geometra il

Manutenzione ordinaria e straodinaria. Opportunità o svantaggio? Pianificare gli interventi edilizi per non gestire le emergenze... Continua a leggere

La nuova legge regione Veneto sul consumo del suolo

da Diego Zussa il

Uno STOP alla occupazione di nuovo suolo è il principio che anima la Legge Regionale n. 14/2017... Continua a leggere

PERCHE' COSTRUIRSI UNA CASA IN LEGNO OGGI

da geom. Andrea Ioli il

Il legno è un materiale naturale, ecologico, abbondante e rinnovabile, da sempre l'uomo lo utilizza come materiale da costruzione.... Continua a leggere

Finanziamenti ai giovani e PSR 2014-2020

da Maria Antonella Bonfiglio il

Finanziamenti ai giovani e PSR 2014-2020, gli orientamenti della Regione Piemonte, in cammino verso un'agricoltura più consapevole... Continua a leggere

Immobili non accatastati

da Geom. Sergio Nicolella il

Le cosiddette case fantasma, che per il catasto non esistono. Sono numeri impressionanti, gli ultimi comunicati dell’Agenzia del Territorio... Continua a leggere

Il nuovo umanesimo

da Geom. Maria Antonella Bonfiglio il

Filosofia ambiente... Continua a leggere

Ecobonus e Sismabonus 2020, detrazioni al 110%

da Vittorio Patanè il

Con il decreto maggio l’aliquota di detrazione dovrebbe salire al 110% e si potrà applicare a tutti gli interventi di riqualificazione energetica... Continua a leggere

Dichiarazioni di successioni telematiche

da geom. Scuor Lorenzo il

Dichiarazioni di successioni telematiche... Continua a leggere

La differenza tra compensato e MDF

da Geom. Santoriello il

Confronto tra due materiali di utilizzo comune, compensato e MDF... Continua a leggere

Stimare con le vecchie metodologie o passare agli standard?

da Geom. Paolo Comba il

L’estimo si è evoluto, ma sta tutto ai periti se stimare attraverso gli standard o continuare con la vecchia prassi... Continua a leggere