Architetti, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Interior design, Ingegneria per l`ambiente e il territorio e Ingegneri / Ingegneria industriale e civile

Architetti vs Ingegneri: atto finale

25 marzo, 2016

La Corte di Cassazione si è espressa sull’annosa questione della suddivisione delle competenze di ingegneri e architetti sugli interventi edilizi da apportare agli edifici storici. ... (Di più)

Giardini d’autore: tra bellezza e spiritualità

31 luglio, 2015

La ricerca di una vita più naturale e più il linea con Madre Natura ha ampliato negli ultimi anni l’esigenza di ritagliarsi un "angolo verde". Non è solo una questione di spazio o di bellezza. ... (Di più)

Parquet, gres porcellanato, resina o microcemento?

24 aprile, 2018

Pavimento in parquet, gres porcellanato, resina o microcemento? E’ una domanda che di certo si fa chi deve ristrutturare casa e deve decidere come rivestire il pavimento. E questa è una s... (Di più)

Come ristrutturare una casa piccola: idee, progetti e costi

24 giugno, 2020

Hai una casa piccola e vuoi ristrutturarla? La famiglia cresce e lo spazio che una volta bastava per due ora non è più sufficiente?  In questo articolo... (Di più)

Bonus edilizi nella Legge di Bilancio 2025

28 ottobre, 2024

Il Consiglio dei Ministri del 15 ottobre ha approvato la Legge di Bilancio per il 2025, con molte novità sul fronte dei bonus edilizi. Il ... (Di più)

Il committente è responsabile degli infortuni agli operai

01 ottobre, 2018

Nell'appalto dei lavori edili, soprattutto nei casi... (Di più)

Come ottenere il Permesso di Costruire: normative e costi aggiornati

18 aprile, 2025

Il Permesso di Costruire è uno strumento fondamentale per chi intende realizzare una nuova costruzione, a... (Di più)

Superbonus 110%: dalle plusvalenze tassate a una possibile proroga a giugno

08 novembre, 2023

Verso la strada per l’approvazione della Legge di Bilancio si riaccende il dibattito sul Superbonus 110%. Da una parte con la possibilità di tassare ... (Di più)

La riforma del Catasto

24 giugno, 2014

Che fosse necessaria una revisione della normativa catastale è cosa ovvia. La legge attualmente in vigore risale agli inizi del secolo scorso e si dimostra obsoleta e anacronistica con gli svil... (Di più)

Inarcassa: no al 4% sul fatturato estero

25 agosto, 2014

Il Ministero del Lavoro ha approvato il 7 agosto scorso il regolamento redatto da Inarcassa (la Cassa di previdenza di ingegneri e architetti liberi professionisti) che prevede l’esclusione ... (Di più)